WWF Brindisi: nuova tappa del progetto “Pedalare è dolce come il miele”

venerdì 20 ottobre 2023
 Nuova data per ottobre con la pedalata sino alla Fabbrica del Farò e lo spettacolo dei burattini.

BRINDISI - “Pedalare è dolce come il miele” è il progetto di prossimità realizzato dal WWF Brindisi, Ente gestore della Casa di Quartiere MINIMUS e finanziato dal Comune di Brindisi nell’ambito di "Case di Quartiere POR PUGLIA FSE 2014-2020, Programma Regionale PugliasocialeIn Hub di Innovazione Sociale.

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere attraverso attività di sensibilizzazione l’agricoltura biologica e il consumo di prodotti bio, oltre a favorire la scoperta del territorio con l’attivazione di un nuovo servizio di noleggio bici, mezzo di mobilità sostenibile per eccellenza.

Gli eventi in programma sono 4, (dal 22 ottobre al 5 novembre) e due saranno attivati domenica prossima. Il 22 ottobre, a partire dalle 9:00, faremo una escursione in bicicletta fino alla Fabbrica del Farò, dove i partecipanti conosceranno: le attività della Fabbrica, il mondo delle api e del loro prodotto più importante per noi, il miele, il gruppo di acquisto del WWF Brindisi e la nuova campagna del WWF #IlPandaSiamoNoi, per ridare valore alle nostre scelte di consumo e costruire un nuovo modello di agricoltura sostenibile. Al termine ci sarà una degustazione di vini e prodotti locali. Le biciclette, a pedalata assistita, saranno messe a disposizione gratuitamente dal WWF Brindisi, mentre chi vorrà raggiungere “La fabbrica” con il proprio mezzo, l’appuntamento è alle 11:00, previa prenotazione.

Sempre domenica 22 ottobre a partire dalle 16:30, si svolgerà lo spettacolo di burattini "Iole girasole e i prati in fiore" dedicato ai bambini dai 5 ai 9 anni, per far conoscere ai più piccoli il mondo delle api; per non avere paura di loro e proteggerle perché dal loro lavoro dipende la maggior parte del cibo che mangiamo. A seguire, laboratorio e merenda bio.

Tutte le attività sono gratuite, ma con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.

Info e prenotazioni: WWF Brindisi +39 339 654 2434

 

Altri articoli
L’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell’ambito delle attività dell’Accademia degli ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce