Mesagne: l’assessore D’Ancona è preoccupato di perdere i fondi del PNRR

giovedì 2 novembre 2023

MESAGNE -  Roberto D'Ancona, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Mesagne è preoccupato anche per la mancata iniziazione dei lavori da parte di aziende che non dispongono del personale necessario. Per questo l'effettiva realizzazione dei progetti previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è attualmente a rischio a causa della carenza di personale nelle aziende incaricate dell'esecuzione dei lavori.
Un esempio emblematico di questa situazione è rappresentato dai lavori pendenti in via Brodolini, i quali non sono ancora iniziati a causa della mancanza di risorse umane.

D'Ancona ha spiegato che gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e non solo, sono a rischio di subire ritardi a causa della mancanza di imprese sufficientemente attrezzate a gestire l'elevato numero di richieste di lavoro.
L'assessore evidenzia un grave squilibrio tra domanda e offerta, poiché ci sono troppe gare e troppi lavori da svolgere, ma un numero limitato di aziende, che sono inoltre sottodimensionate. Questa situazione potrebbe comportare il mancato interesse o la partecipazione limitata a molti bandi di gara.

D'Ancona critica la mancanza di lungimiranza nella pianificazione operativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sottolineando che la situazione attuale poteva essere prevista. L'amministratore ritiene che l'occasione per inserire nel mondo del lavoro una vasta gamma di persone, compresi giovani e disoccupati, rischi di andare persa, con conseguenze difficilmente ripetibili in futuro.

Le difficoltà logistiche potrebbero anche compromettere la funzionalità delle stazioni appaltanti. D'Ancona conferma che le stazioni appaltanti potrebbero presto trovarsi in difficoltà, costrette a gestire una situazione critica con aumenti dei prezzi dei materiali e richieste continue di proroghe da parte delle imprese che si trovano a corto di personale o senza i materiali necessari.
L'assessore ritiene che sia necessario un nuovo approccio all'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e suggerisce che enti e imprese segnalino al governo, in particolare al ministro Fitto, questo gap per valutare e, se necessario, affrontare la questione nei tavoli di Bruxelles.

D'Ancona sottolinea che reagire tempestivamente è fondamentale per evitare un elevato rischio di fallimento di queste prospettive.

Altri articoli
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce