La rete portuale intelligente, verde e integrata: in programma due eventi di grande rilevanza nell'ambito del progetto AISMART

lunedì 6 novembre 2023
 

La Regione Puglia ospiterà, nei giorni 7 e 8 novembre, dalle 9.30 alle 18.00, due eventi di grande rilevanza nell'ambito del progetto AISMART. 

Questo progetto si pone come obiettivo l'implementazione e lo sviluppo di una rete portuale comune nell'area adriatico-ionica, basandosi sul principio di "porto intelligente, verde e integrato".

L'idea centrale è quella di collegare i piccoli porti dei Paesi transfrontalieri coinvolti, Italia e Greciapromuovendo allo stesso tempo lo sviluppo del trasporto marittimo di corto raggio.

AISMART
 vuole rappresentare una risposta tangibile agli obiettivi della Strategia Europea 2020, puntando su una crescita condivisaintelligente e sostenibile che tiene in grande considerazione le risorse naturali e paesaggistiche dell'entroterra.

Il progetto mira ad incrementare la competitività delle Regioni coinvolte aumentando, migliorando e implementando la qualità dei servizi portuali, creando nuove proposte di servizi turistici di qualità e potenziando la sensibilizzazione sulla rete portuale locale.

Il 7 novembre è programmato un incontro con tutti gli stakeholder e i partner, una preziosa occasione per stimolare dibattiti, identificare nuove opportunità in ambito di connettività transfrontaliera e creare reti e sinergie tra i vari attori del settore.

L’evento prenderà il via alle 9:30 con un focus sulla decarbonizzazione del settore del trasporto marittimo curato dal Presidente dell'Autorità Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Prof. Ugo Patroni Griffi. 

Seguiranno approfondimenti sul ruolo dei porti nel contesto delle politiche di sviluppo territoriale.

L'8 novembre sarà dedicato alla presentazione dei risultati dell'attività di mappatura dei porti pugliesi e del toolkit di autovalutazione, con un focus anche sul training per le modalità di utilizzo. 

L'Università degli Studi dell’Aquila condurrà la giornata formativa che inizierà alle 9:30 con il Prof. Marcello Di Risio che esporrà gli obiettivi delle attività mentre il Dott. Ing. Valerio Gianforte si concentrerà sui risultati delle attività di mappatura.

Entrambi gli eventi si terranno a Bari presso la Regione Puglia, in Via Gentile, 52, Sala V Piano.

Il responsabile unico del procedimento è l'Architetto Luca Basile.

Per ulteriori informazioni sul progetto e sugli eventi, è possibile consultare il sito www.greece-italy.eu o contattare direttamente l'ufficio competente presso la Regione Puglia 080 5405607.

Altri articoli
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce