Comune di Francavilla Fontana, Teatro Pubblico Pugliese: al via la nuova stagione teatrale

venerdì 10 novembre 2023
 La nuova stagione teatrale di Francavilla Fontana, organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, prende il via con una lineup di artisti di prestigio. Tra i protagonisti, spiccano nomi come Enzo Decaro, Leo Gullotta, Fabio Grossi, Luca Bizzarri, Milena Vukotic, Pino Micol, Gianluca Ferrato, Gabriele Cirilli, Antonio Stornaiolo e Vito Signorile, insieme a Pino Ingrosso.

 

Il Sindaco e assessore alla Cultura, Antonello Denuzzo, sottolinea l'importanza di questo appuntamento culturale, definendo il Teatro Italia un luogo fondamentale per la crescita dell'intero territorio. Il debutto avverrà il 7 dicembre con Enzo Decaro in "L'avaro immaginario", un viaggio teatrale attraverso il sogno, la speranza e la salvezza.

 

Il 2024 si aprirà con Leo Gullotta e Fabio Grossi il 9 gennaio, presentando "In ogni vita la pioggia deve cadere", una commedia che esplora la vita di due persone unite dall'amore, narrando una "famiglia arcobaleno". Il 19 gennaio sarà la volta di "Non hanno un amico", uno spettacolo di Luca Bizzarri che affronta la comunicazione politica, i fenomeni sociali e i costumi del nuovo millennio.

 

Il 2 febbraio, Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato porteranno in scena "Così è (se vi pare)" di Luigi Pirandello, dramma del 1917 diretto da Geppy Gleijeses. Il 22 febbraio, Antonio Stornaiolo e Vito Signorile renderanno omaggio a William Shakespeare con "Più Shakespeare per tutti", una lezione teatrale e una conversazione scherzosa.

 

Il 22 marzo, Pino Ingrosso presenterà il suo spettacolo teatrale musicale "Canto Pasolini", basato sull'omonimo disco contenente 11 poesie di Pier Paolo Pasolini, mentre la stagione si concluderà il 18 aprile con Gabriele Cirilli in "Nun te regg più", un riflessivo show comico che attraversa vari generi teatrali.Sino al 18 novembre i vecchi abbonati potranno confermare il proprio abbonamento contattando il numero 320.8038588 o rivolgendosi al Cinema Teatro Italia in Via Santa Cesaria, 16, il martedì e il venerdì dalle 18.00 alle 20.00.

La campagna abbonamenti prenderà il via lunedì 20 novembre e andrà avanti sino al giorno del primo spettacolo.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 320.8038588,
scrivere una mail a teatromenzati@gmail.com o
consultare il sito www.teatropubblicopugliese.it.

Altri articoli
MESAGNE - Domenica 16 marzo alle ore 18, presso le Officine Ipogee, si terrà la presentazione del libro ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce