È ufficiale: Taranto sarà città europea dello sport 2025

sabato 18 novembre 2023


DALLA REGIONE - Dopo i giochi del Mediterraneo, Taranto è stata designata Città Europea dello Sport 2025. La notizia ufficiale è stata annunciata dalla federazione delle capitali e delle città europee dedicate allo sport.

Questo prestigioso riconoscimento rafforza la determinazione di un'intera regione che, anche attraverso l'ambito sportivo, mira a trasformare l'antica percezione di una città esclusivamente legata all'industria.
Per conquistare questo titolo, Taranto ha superato un'approfondita valutazione dei 12 requisiti necessari, tutti orientati a promuovere l'attività sportiva, specialmente a livello di base.

Dichiara il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (Pd): “Taranto è Città Europea dello Sport 2025 insieme a Ascoli Piceno, Chieti, Jesolo, Mogliano Veneto, Novara, Seregno e Venaria Reale.
La comunicazione ufficiale è arrivata da ACES Europe, la Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport.

Il connubio tra il capoluogo ionico e lo sport è ora sancito da un riconoscimento di grande importanza. Una designazione che rafforza la vocazione di un intero territorio che anche attraverso lo sport vuole cambiare l'obsoleta narrazione di città esclusivamente industriale. 

Per ottenere il riconoscimento Taranto ha superato l'istruttoria durante la quale sono stati valutati i 12 requisiti richiesti, tutti concorrenti all’obiettivo di promuovere la pratica sportiva, soprattutto di base. 
Lo sport, quindi, come fondamentale momento educativo, di crescita e di riscatto talvolta. Il rispetto, la tolleranza sono valori di grande importanza soprattutto in un momento storico segnato da gravissime tensioni internazionali.

Lo sport, però, è anche una vetrina, una ribalta nazionale ed internazionale per promuovere le bellezze di una città che vanta una storia ultra millenaria e di un territorio con una grande varietà di paesaggi: dalle gravine, ai tesori della Valle d'Itria, fino allo splendido litorale di sabbia finissima e mare cristallino.

Città Europea dello Sport, infine, è un'altra tappa di avvicinamento ai Giochi del Mediterraneo 2026. Un altro tassello del mosaico di rinascita del capoluogo ionico. Il buon esito della candidatura di Taranto, inoltre, ci fa ben sperare per la designazione della Puglia come Regione Europea dello Sport 2026”.

 

Altri articoli
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce