UIL Brindisi: "Con le festività arrivano gli aumenti che mettono a rischio la sussistenza per migliaia di famiglie brindisine"

giovedì 14 dicembre 2023

Con l'arrivo delle festività, si manifestano gli aumenti e i rincari che pongono a rischio la qualità di vita e la sussistenza di migliaia di famiglie brindisine. Come recitano alcune canzoni natalizie, "è arrivato Natale", ma purtroppo, insieme alle festività, giungono anche gli incrementi nei costi di beni e servizi, rendendo le celebrazioni e le necessità quotidiane sempre più onerose e difficili per gli italiani e i residenti a Brindisi.

Secondo un'indagine recente condotta da un istituto autorevole, l'aumento medio dei prezzi rispetto all'anno precedente supera il 10%. Ciò implica che ogni 100 euro di spesa, ora se ne spendono 10 in più rispetto a soli dodici mesi fa. In termini pratici, una spesa di mille euro comporta un aumento di 100 euro rispetto all'anno scorso.

L'inflazione, fenomeno noto, richiede risposte proporzionate, come l'aumento dei salari, degli stipendi e delle pensioni. Purtroppo, queste misure mancano da troppo tempo o sono adottate in modo insufficiente, con l'esito che i prezzi aumentano a ritmi sostenuti, mentre le entrate dei lavoratori e dei pensionati rimangono invariate. Di conseguenza, si è costretti a ridurre gli acquisti e il tenore di vita. L'indagine evidenzia anche un aumento del 7,2% nella percentuale di cittadini che non effettueranno alcun regalo di Natale rispetto all'anno precedente.

Il Sindacato non può restare passivo di fronte a questa situazione: la richiesta che stipendi, salari e pensioni garantiscano un livello di vita adeguato è parte integrante della nostra missione. Abbiamo condotto molte azioni di protesta, scioperi e mobilitazioni generali a livello nazionale e locale, in cui Brindisi è stata protagonista.

La città ha valide ragioni per mobilitarsi, con numerose vertenze in corso che minacciano il lavoro e la sussistenza economica di centinaia di famiglie. La crisi coinvolge realtà industriali, aziende partecipate, comparti pubblici e altri settori, contribuendo a relegare Brindisi al 100esimo posto su 107 province nella classifica sulla Qualità della Vita (Sole24ore), come denunciato recentemente dal nostro Sindacato.

La soluzione non può essere immediata, ma è urgente una presa di coscienza da parte di tutti gli attori sociali ed istituzionali, nazionali e locali. È necessario mettere in campo progettualità a lungo termine, superando ogni barriera ideologica e di appartenenza.

Non è in gioco solo l'acquisto di un regalo in più sotto l'albero, ma la possibilità di una vita dignitosa, frutto delle fatiche e del lavoro di migliaia di famiglie brindisine. Il Sindacato continuerà la sua lotta per la difesa del lavoro, la promozione di nuove opportunità di impiego e per la dignità, non solo economica, di ogni lavoratore del territorio.

Il Coordinatore Provinciale UIL Brindisi,

Fabrizio Caliolo

Altri articoli
MESAGNE - Domenica 16 marzo alle ore 18, presso le Officine Ipogee, si terrà la presentazione del libro ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce