Domenica 17 dicembre alle 19.00, nel suggestivo scenario del Duomo di Brindisi, si è svolto l'evento di celebrazione "Cori in Cattedrale". Il Liceo Musicale "Marzolla Leo Simone Durano" ha risposto prontamente all'invito del territorio, mettendo a disposizione delle persone le proprie competenze artistiche e musicali in un periodo così speciale come il periodo natalizio. Lo scopo era contribuire, con l'eleganza della musica, alla decorazione e alla dignità della liturgia.
La collaborazione artistico-culturale tra il Liceo Musicale "Giustino Durano" di Brindisi, diretto dalla Prof.ssa Carmen Taurino, e la Cattedrale di Brindisi ha raggiunto il terzo appuntamento. Gli studenti delle classi di Esecuzione e Interpretazione del Liceo Musicale hanno animato la Celebrazione Eucaristica della III domenica di Avvento con un programma che spaziava dal repertorio classico-religioso, eseguendo brani di C. Frank, Haendel e Charpentier.
Il Parroco della Basilica Cattedrale di Brindisi, Don Mimmo Roma, ha ringraziato il Dirigente Scolastico, i docenti e gli studenti per aver reso possibile l'evento, sottolineando la bellezza dei brani eseguiti. Ha invitato i presenti a godere della musica e dell'Eucarestia.
Il coro, preparato dal Prof. Federico Buttazzo con il supporto della Prof.ssa Emma Chirilli, è stato accompagnato da un ensemble strumentale composto da studenti di violino, violoncello, flauto e pianoforte, preparati dalle docenti Giulia Camardella, Serena Chiaravalle e Rita Guarino.
Al termine della Celebrazione Eucaristica, Don Mimmo Roma ha dato la parola al Dirigente Scolastico, che ha ringraziato tutte le persone coinvolte nella realizzazione dell'evento, compresi i genitori che sostengono le iniziative della scuola. Ha sottolineato l'emozione di vivere la III domenica di Avvento nella splendida cornice della Cattedrale del Duomo di Brindisi, avvolta nella musica, concludendo il suo intervento citando le parole di Sant'Agostino: "Chi canta bene prega due volte", evidenziando come il Liceo Musicale "Durano" abbia cercato di elevare le lodi a Dio attraverso la musica e il canto, commuovendo tutti i presenti con le sue note sublimi.