La Procura di Brindisi apre un’indagine sulla morte del Dr. Pietro Gatti.

mercoledì 3 gennaio 2024

L’esito autoptico sarà determinante, i risultaattesi per oggi, entreranno a far parte del fascicolo di indagine.

BRINDISI - Sulla tragica morte del Dr. Pietro Gatti, primario del dipartimento area medica dell'Asl di Brindisi e appassionato di pesca subacquea, si è già scritto tanto : la notizia della sua scomparsa, durante  la sua immersione a Capodanno nelle acque di Ostuni ha scosso la comunità medica e suscitato dolore tra tutti coloro che lo conoscevano.   

Nelle ultime ora la Procura di Brindisi ha aperto una inchiesta per la possibilità che questa tragedia sia un omicidio colposo. Nonostante non ci siano ancora indagati formali, la mancanza di testimoni oculari e nonostante  dopo la prima ispezione cadaverica sia emersa una ferita al naso  del Dr. Gatti, rendono l'autopsia cruciale per comprendere la dinamica del ritrovamento del corpo.

I risultati dell'autopsia, attesi per oggi, entreranno a far parte del fascicolo di indagine, contribuendo a stabilire se questa lesione ha influito sulla sua morte e se può essere associata a un possibile impatto con un'imbarcazione.

Al momento, il reato di omicidio colposo è ipotizzato, ma nessuna persona è stata ancora formalmente iscritta nel registro degli indagati.

 

Arturo Oliva, presidente dell’ordine dei medici di Brindisi  definisce il Professor Gatti uno «stimato collega e grande amico personale» esprime il cordoglio di tutta la comunità medica:

«Perdiamo un uomo di grande umanità e soprattutto un valido professionista: profondamente colpiti da questa immane tragedia, partecipiamo con vivo dolore al lutto della famiglia e di chi gli ha voluto bene». Così, con un post pubblicato sui social, la Asl di Brindisi ha annunciato la morte di Pietro Gatti, 59enne direttore del reparto di Medicina interna e del dipartimento di Area medica dell’azienda sanitaria brindisina deceduto ieri in un incidente in mare. Gatti, sub esperto, si era immerso in mare in mattinata con la muta nei pressi di Rosa Marina, sul litorale di Ostuni. A lanciare l’allarme è stata la moglie intorno alle 14 non vedendolo rientrare. A ritrovare il corpo è stato personale della Capitaneria di Porto. Gatti nei mesi scorsi aveva ricevuto l’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana per l’attività svolta durante il periodo di pandemia da Covid-19.

«La comunità medica brindisina accoglie con sgomento la dolorosa notizia della tragica scomparsa del dottor Pietro Gatti. I medici brindisini si stringono al dolore della famiglia e al ricordo del professionista e dell’uomo, sempre impegnato nella salvaguardia della sanità pubblica»

 

Altri articoli
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce