Ceglie Messapica svela il futuro della mobilità: presentazione del piano della mobilità ciclistica

venerdì 12 gennaio 2024

Ceglie Messapica si prepara a un passo significativo verso un futuro sostenibile con la presentazione del tanto atteso "Piano della Mobilità Ciclistica" del Comune. Il Maac, Museo Archeologico e di Arte Contemporanea, sarà la cornice di questo evento che si terrà giovedì 18 gennaio alle ore 17.

Tra i relatori, il Sindaco Angelo Palmisano, l'Assessore alla Mobilità Sostenibile Antonello Laveneziana, l'Arch. Benedetta Marangio (responsabile dell'Area Urbanistica/Pianificazione territorio), l'Ing. Marco Dellino (Redattore del Piano), l'Ing. Fulvio Morgese del Politecnico di Bari/Asset Regione Puglia, il Presidente della Consulta per la Mobilità Sostenibile Vincenzo Intermite, e rappresentanti delle associazioni della Consulta.

Il Piano, approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale il 28 novembre scorso, rappresenta un impegno deciso dell'Amministrazione comunale verso la promozione di una mobilità ciclistica più sicura e sostenibile.

 

Cosa è il Piano di Mobilità Ciclistica?

Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica, conforme alla legge 2/2018 e approvato definitivamente in Conferenza Stato-Regioni l'3 agosto scorso, traccia una programmazione di lungo periodo per migliorare e potenziare i sistemi di mobilità ciclistica, rispecchiando le direttive europee. Tra gli obiettivi chiave figurano l'aumento della sicurezza dei ciclisti, il potenziamento della segnaletica e la creazione di spazi condivisi tra i vari utenti della strada. Inoltre, si mira alla realizzazione di nuovi percorsi ciclabili urbani ed extraurbani, con uno sguardo particolare al cicloturismo.

Il Comune di Ceglie Messapica, già impegnato da anni nella promozione di una mobilità lenta e sostenibile, ha visto il Piano di Mobilità Ciclistica come un passo cruciale. In precedenza, il consolidato impegno si è tradotto nella creazione di itinerari lenti, nell'istituzione di una consulta dedicata alla mobilità sostenibile, e nell'assegnazione della prestigiosa Bandiera Gialla Fiab, attribuita alle Amministrazioni comunali che promuovono con successo la ciclabilità.

"Il Piano della Mobilità Ciclistica è uno strumento che ci proietta verso il futuro e ci apre le porte a prossimi finanziamenti nel campo della mobilità sostenibile. Ringrazio tutti coloro che, in circa tre anni, hanno contribuito alla felice conclusione di questo importante percorso."* - Antonello Laveneziana, Assessore alla Mobilità Sostenibile.

Durante l'evento, sarà anche presentato il nuovo finanziamento ottenuto dal Comune di Ceglie Messapica per il Pums (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), segnando ulteriori progressi verso una città sempre più sostenibile e orientata al futuro.

Altri articoli
La macchina organizzativa gira a pieno ritmo e, dopo la presentazione dell’evento alla Borsa internazionale del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce