A San Pancrazio incontro di formazione con i docenti della scuola primaria.
L'epilessia è una condizione che spesso è circondata da pregiudizi e disinformazione. Per contrastare questo problema, è fondamentale incentivare la discussione e l'educazione su questo tema.
Recentemente, a San Pancrazio, si è tenuto un significativo incontro di formazione dedicato ai docenti della scuola primaria, organizzato congiuntamente dall'AICE (Associazione Italiana Contro l'Epilessia) in collaborazione con il Consorzio ATS BR/4 e con il prezioso sostegno del Dirigente Scolastico, il Prof. Paolo Antonucci.
Durante questo evento, la Dott.ssa Elia Marisa, neuropsichiatra ed esperta epilettologa, ha guidato una sessione informativa presso l'aula magna della scuola media A. Manzoni, offrendo preziosi consigli su come affrontare una crisi epilettica all'interno dell'ambiente scolastico.
È cruciale che l'istruzione e la società nel loro complesso siano preparate ad affrontare situazioni di emergenza e a fornire un adeguato sostegno alle famiglie coinvolte.
La diffusione della conoscenza sull'epilessia è essenziale per eliminare le paure e i pregiudizi associati a questa condizione. Soltanto attraverso una maggiore consapevolezza e comprensione, sarà possibile promuovere un ambiente scolastico e sociale più inclusivo.
Il prossimo incontro formativo è previsto per il 13 marzo a Mesagne, coinvolgendo le scuole medie M. Materdona e A. Moro.