Francavilla Fontana: procede bene il recupero e la rifunzionalizzazione dell’ex mercato coperto

martedì 2 aprile 2024

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA - "Gli operai nei giorni scorsi hanno completato i lavori preliminari all’avvio delle demolizioni necessarie per ridefinire gli spazi interni. Per consentire lo svolgimento delle operazioni in sicurezza è stata installata una recinzione in metallo per proteggere pedoni ed automobilisti che transitano nella zona.

“I lavori in corso – spiega l’Assessora ai Lavori Pubblici Annalisa Toma – sono giunti in una fase cruciale. Le maestranze che si stanno prendendo cura dell’edificio stanno per avviare una serie di demolizioni interne previste dal progetto. La recinzione, che restringe la carreggiata, è necessaria per garantire l’incolumità pubblica e consentire il transito di pedoni e veicoli. Si tratta di un disagio momentaneo, ma necessario.”

Terminata la fase di messa in sicurezza e di restauro della facciata, il piano di lavoro all’interno dell’edificio prevede la demolizione delle strutture in cemento armato esistenti, la realizzazione di un nuovo piano di calpestio, il consolidamento delle murature portanti con adeguamento antisismico e la realizzazione dell’ambiente che ospiterà l’auditorium.

“Anche questi lavori – prosegue l’Assessore all’Urbanistica Domenico Attanasi – rientrano in un percorso di rigenerazione urbana che in questo caso abbraccia la cultura e l’identità della Città. Con questo intervento restituiremo a Francavilla Fontana un bene monumentale che solo sino a pochi anni fa si presentava come una discarica a cielo aperto. Nelle nostre intenzioni sarà un punto di riferimento per la vita sociale, culturale ed economica.”

Gli interventi interni, finanziati con 3,3 milioni di euro con fondi del PNRR, trasformeranno radicalmente l’ex mercato con la realizzazione di una piazza scoperta che si affaccerà sul frantoio ipogeo, un porticato da cui si potrà accedere nei diversi ambienti interni recuperati, ampi spazi comuni idonei ad ospitare eventi ed un auditorium attrezzato. I locali perimetrali potranno accogliere attività commerciali, artigianali, spazi istituzionali e di servizi che faranno rivivere lo spirito del mercato inteso non solo come luogo per l’acquisto, ma come punto d’incontro.

Intanto sono terminati gli interventi del primo lotto, finanziati dall’Amministrazione Comunale con 800 mila euro, finalizzati al restauro e alla valorizzazione degli elementi di pregio artistico delle facciate e al consolidamento di murature, solai e volte che saranno parte integrante del nuovo edificio.

“Il recupero dell’ex mercato coperto – conclude il Sindaco Antonello Denuzzo – è una operazione culturale che doterà la Città di uno spazio in pieno centro capace di accogliere le diverse generazioni, raccontare e far vivere il saper fare ed il saper essere della nostra comunità. Un progetto che abbiamo coltivato in questi anni e che finalmente si sta traducendo in una opera pubblica che avrà un notevole impatto per la vita sociale, culturale ed economica cittadina.”

 

Altri articoli
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce