FASANO - Le porte del Teatro Sociale di Fasano si preparano ad accogliere le voci e i movimenti agili di giovani e rinomati artisti provenienti da tutto il panorama nazionale della musica e della danza, pronti a unirsi sul palco per creare uno spettacolo unico nel suo genere.
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 14 aprile alle ore 19.00, con l'opera "Gianni Schicchi" di Giacomo Puccini, una delle celebri opere comiche del compositore toscano inclusa nel suo "Trittico" insieme a "Il tabarro" e "Suor Angelica". Questa commedia intrigante e piena di inganni vede la vittoria dell'astuzia di Gianni Schicchi sulle cupidigie dei parenti di Messer Buoso Donati, a vantaggio sia di se stesso che dei due giovani amanti.
La novità di questo spettacolo risiede nel suo adattamento in formato "Pocket", un'operazione mirata a rendere la lirica più accessibile al pubblico, coinvolgendolo in modo interattivo e avvincente.
Sul palco vedremo il tenore Tommaso Nicolosi nel ruolo di Rinuccio, il baritono Luca Simonetti nei panni di Gianni Schicchi e il soprano Gaia Cardinale nel ruolo di Lauretta, accompagnati al pianoforte dal M° Giuseppe Campanale. Questi artisti, vincitori e finalisti di prestigiosi concorsi musicali e lirici, vantano una formazione e collaborazioni di livello internazionale.
Ad arricchire ulteriormente lo spettacolo, ci saranno i giovani partecipanti al laboratorio di teatro danza ideato dalla danzatrice e maestra Grazia Micoli.
Infine, un elemento sempre più integrato nelle produzioni lirico-teatrali sarà la presenza della danza, con i movimenti coreografici curati da Serena Angelini di ResExtensa, con una formazione in danza moderna e una passione per l'Acrofloorwork.
Questo evento è organizzato dall'Accademia FuoridiDanza di Locorotondo e fa parte del cartellone artistico dell'ATS Katharà, nell'ambito del progetto di gestione del Teatro Sociale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Fasano.
Per prenotare i biglietti, è possibile contattare il numero 334 1144911. Il costo è di 10€ per il posto unico e 5€ per gli studenti con riduzione.