Il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, ha annunciato con entusiasmo durante una serata di commemorazione dedicata a Domenico Mennitti, il progetto della candidatura della città a Capitale Italiana della Cultura per il 2027.
Questa decisione, oltre a rappresentare una mossa strategica per la città, si colloca nel solco della visione di Mennitti, il quale ha sempre creduto nel potenziale culturale di Brindisi come motore di sviluppo e coesione sociale.
Tuttavia, ottenere questo prestigioso titolo non sarà un compito facile. Le città interessate devono rispettare rigide scadenze e affrontare sfide economiche, soprattutto nell'attuale contesto di restrizioni finanziarie. La concorrenza è agguerrita, con numerose città italiane che hanno già annunciato le loro candidature.
Il bando per l'edizione 2027, pubblicato sul sito del Ministero della Cultura, definisce le fasi e i requisiti necessari per la candidatura e la selezione del vincitore. Le città devono presentare una manifestazione di interesse entro il 3 luglio 2024 e successivamente inviare un dossier completo entro il 26 settembre 2024, dettagliando il progetto culturale proposto, la sua sostenibilità finanziaria ed economica, e gli obiettivi da raggiungere.
Una giuria di esperti valuterà le candidature e selezionerà dieci finaliste entro dicembre 2024. Queste città avranno l'opportunità di presentare i propri progetti attraverso audizioni pubbliche entro marzo 2025. Infine, entro marzo 2025, la giuria proporrà al Ministro della Cultura la candidatura ritenuta più idonea, la quale riceverà un finanziamento di un milione di euro per la realizzazione delle attività culturali previste.
La competizione si preannuncia serrata, con numerose città già in lizza per ottenere questo ambito riconoscimento. Brindisi si prepara a sfidare le altre aspiranti capitali culturali, consapevole che il successo non sarà frutto solo di ambizioni, ma anche di una solida pianificazione e un impegno condiviso verso la promozione e la valorizzazione della propria cultura e identità cittadina.