BRINDISI - Adottobre 2023, la Città di Brindisi, l’IC Commenda e l'ASD Scherma Lame Azzurre Brindisi “Maestri Zumbo” hanno organizzato la "Coppa del Mediterraneo di Scherma under 23", un importante evento sportivo che ha visto sfidarsi per due giorni i migliori atleti under 23 provenienti da tutta Italia e dai Paesi mediterranei, sotto gli occhi del campione del mondo di spada, Paolo Pizzo.
Atleti provenienti dalla Spagna, dal Libano, dalla Croazia, dalla Macedonia, dalla Siria, dall’Albania, dalla Slovenia, dalla Grecia e dalla Slovacchia hanno partecipato all'evento.
La manifestazione è stata accompagnata da un inno originale composto dalla Dirigente Scolastica dell’IC Commenda, Patrizia Carra, e dal maestro Marco Rollo, eseguito per la prima volta dal Coro dell’IC Commenda durante l'inaugurazione della competizione.
Oggi, "L'Inno della Coppa del Mediterraneo 2024" ha vinto il primo premio del “Contest Photo&Music” per la stagione sportiva 2023/2024 nella sezione "Music for Fencing / Musica per la Scherma". La collaborazione tra le Lame Azzurre "Maestri Zumbo" di Brindisi e l'Istituto Comprensivo "Commenda" ha reso possibile questo prestigioso riconoscimento, promosso dalla “Commissione Immagine” della Federazione Italiana Scherma.
Il concorso aveva l'obiettivo di creare materiali originali per comunicare lo sport della scherma in tutte le sue sfaccettature e ritmi, rappresentando la disciplina non solo in ambito agonistico o amatoriale, ma anche nei suoi aspetti più intimi.
Secondo gli organizzatori, la fotografia e il brano musicale vincitori trasmettono un messaggio che rappresenta le varie anime della scherma, inclusa quella legata ai valori di cooperazione internazionale, pace e fratellanza.
L'autrice del testo, Patrizia Carra, ha dichiarato che l'Inno si ispira ai valori della cooperazione internazionale, della pace e della fratellanza nel contesto della pratica sportiva della scherma.
Il compositore, Marco Rollo, ha spiegato che l'Inno mira a suscitare un senso di grandiosità e trionfo, con orchestrazioni ampie, cori potenti e melodie maestose, evocando racconti mitologici di eroismo e grandezza.
Il presidente dell'ASD Scherma Lame Azzurre Brindisi “Maestri Zumbo”, Alessandro Rubino, ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra scherma e scuola, evidenziando come questa partnership sia diventata il motore del movimento nazionale e internazionale.
La serata di premiazione si terrà il 4 maggio a Riccione, in occasione della celebrazione del 60° anniversario del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving, con la presenza del Presidente Federale Paolo Azzi e dei membri del Consiglio federale. La diretta sarà trasmessa su Sky Sport e Federscherma Tv.