ELEZIONI EUROPEE - Le candidature per le elezioni europee del 8 e 9 giugno a Brindisi sono tutte al femminile. Le candidate che cercheranno di ottenere un seggio a Strasburgo, dove ha sede il Parlamento dell'Unione Europea, sono Teresa Bellanova, Laura De Mola, Chiara Maria Gemma, Elena Marrazzi, Valentina Palmisano e Maria Sbano.
Tra loro, Teresa Bellanova, di Ceglie, è stata ministra nei Governi Conte II e Draghi, oltre che deputata e senatrice, e si candida per "Stati Uniti d’Europa".
Laura De Mola è imprenditrice a Fasano, consigliera comunale e coordinatrice provinciale di Forza Italia.
Chiara Maria Gemma è l'unica eurodeputata uscente: è docente universitaria a Bari ed è stata eletta cinque anni fa con il Movimento 5 Stelle, mentre oggi si presenta come candidata per Fratelli d’Italia.
Elena Marrazzi, anch'essa candidata per Fratelli d’Italia, è assessora a Oria e segretaria nazionale del sindacato della sanità Fials.
Valentina Palmisano è stata già parlamentare pentastellata ed è attualmente presidente del Consiglio comunale di Ostuni.
Maria Sbano, di Carovigno, è candidata nella lista "Libertà" di Cateno De Luca, leader di Sud Chiama Nord.
In Italia saranno eletti 76 europarlamentari su 705. Gli elettori potranno esprimere fino a tre preferenze sulla scheda, anche selezionando candidati di sesso diverso della stessa lista.
Il sistema di voto è proporzionale e i seggi verranno assegnati alle liste in base al numero di voti ricevuti, con i candidati più votati che saranno eletti. La soglia di sbarramento è del 4 per cento rispetto ai voti validi espressi a livello nazionale.