L’ANM crea “il luogo di solidarietà” presso il Tribunale di Brindisi per aiutare la mensa della Caritas

martedì 4 giugno 2024

BRINDISI - Ieri lunedì 3 giugno, alle ore 12.00, al piano terra del Tribunale di Brindisi, è stato inaugurato il “luogo di solidarietà”.

L’Associazione Nazionale Magistrati, Sottosezione di Brindisi, si è fatta promotrice, infatti, di un’iniziativa espressione di solidarietà in favore del prossimo nella sua espressione di povertà, debolezza ed emarginazione.

La città di Brindisi annovera più di 200 persone in condizione di povertà assoluta, persone, cioè, che non sono in grado di procurarsi autonomamente anche solo un pasto al giorno.
Si tratta di persone di diverse nazionalità e provenienze ma anche, in misura largamente preminente, di cittadini italiani, alcuni dei quali duramente sconfitti dalla pandemia di COVID 19.

A somministrare un pasto al giorno a tali persone provvedono a turno le sedici parrocchie della città di Brindisi, che, anche a questo fine, si sono riunite nell’associazione “Parrocchie solidali Brindisi”, ente del terzo settore, con il precipuo scopo di sostenere la
mensa giornaliera per i poveri in collaborazione con la Caritas diocesana di Brindisi e Ostuni.

La Caritas sostiene la mensa dei poveri facendosi carico, tra le altre, delle spese per la quotidiana fornitura del pane e per l’acquisto delle c.d. suppellettili, cioè dei piatti, dei bicchieri, dei tovaglioli, delle posate e, soprattutto, dei vassoi in alluminio nei quali viene somministrato quotidianamente il cibo alle oltre 200 persone in condizione di povertà assoluta.

L’iniziativa prevede che chiunque lo voglia tra magistrati, avvocati, personale amministrativo ed appartenenti alle Forze di Polizia, possa acquistare anche una limitata quantità di suppellettili e depositarla in un ambiente dedicato, denominato “luogo di solidarietà”, sito al piano terra del Tribunale di Brindisi.

Quanto raccolto verrà settimanalmente conferito all’economo della Caritas.

L’inaugurazione, svoltasi in modo sobrio, ha avuto luogo alla presenza di Sua Eccellenza 1’Arcivescovo di Brindisi – Ostuni Monsignor Giovanni Intini, del Presidente del Tribunale dott. Vincenzo Scardia e del Procuratore della Repubblica dott. Antonio De Donno,
nonché dei rappresentanti dell’Associazione Parrocchie solidali Don Adriano Miglietta, Don Massimo Mengasi e Don Pierino Manzo nonché, infine, del Presidente e del Segretario della sottosezione dell’ANM di Brindisi, il Dott. Giuseppe Denozza e il dott. Antonio Natali.


ANM BRINDISI
A firma del Presidente Giuseppe Denozza

 

Altri articoli
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce