ASL Brindisi: incontro formativo al polo universitario sulle malattie sessualmente trasmessibili

venerdì 21 giugno 2024

 ASL Brindisi - Ieri, giovedì 20 giugno, nell’Aula Magna del Polo Universitario in piazza Di Summa si è svolto un importante incontro formativo e informativo rivolto agli studenti dei corsi di laurea nelle professioni sanitarie. Evento incentrato sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse con la partecipazione di esperti e rappresentanti di diverse istituzioni.

I saluti istituzionali del direttore generale della ASL Brindisi, Maurizio De Nuccio, e della prof.ssa Anna Maria Sardanelli, presidente Interclasse Brindisi-Lecce-Tricase dell’Università di Bari hanno aperto l'incontro.

Tra i partecipanti anche la dr.ssa Anna Maria Casaburi, presidente del Soroptimist International Brindisi, la dr.ssa Angela Howel, presidente del Women Talent System di Brindisi, e la dr.ssa Gabriella Chionna, presidente dell’associazione “Prof. Vittorio Valerio”.

L’evento ha offesto degli spunti di riflessione sul progetto italo-africano “Un futuro senza paura”, a sostegno delle attività del Centro antiviolenza “Nicky Brienza” a Brazzaville, in Congo. Le testimonianze della dr.ssa Liliane Babin, presidente dell’associazione MWASI (Donne Africane nel Mondo), di Anne Tafuro, direttore sanitario del Centro antiviolenza “Nicky Brienza” a Brazzaville, e di Clarisa Francisco, mediatore culturale e formatore, arricchiranno il dibattito con esperienze dirette e coinvolgenti.

Sono intervenuti anche il direttore del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Perrino, Salvatore Minniti, la docente di Microbiologia Francesca Camilli e la psicoterapeuta Florenza Prete del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Brindisi. 

L'incontro mira a sensibilizzare i giovani sulle tematiche della salute sessuale, ascoltando le loro idee e esperienze, e offrendo consigli per una crescita consapevole e responsabile. Le interviste a cura dell’Ufficio Formazione Aziendale contribuiranno a diffondere ulteriormente i messaggi emersi durante la giornata.

La partecipazione della dr.ssa Liliane Babin, in particolare, è stata molto apprezzata per la sua testimonianza preziosa e toccante. Un sentito ringraziamento va a tutti gli organizzatori e relatori dell'evento, il cui impegno ha reso possibile questo importante momento di condivisione e apprendimento.

Altri articoli
MESAGNE - Domenica 16 marzo alle ore 18, presso le Officine Ipogee, si terrà la presentazione del libro ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce