Brindisi, Adriatic Cup 2024: ecco chi sono i piloti di questo evento internazionale di motonautica F2

mercoledì 26 giugno 2024

Manca davvero poco: dal 28 al 30 giugno il cuore della motonautica internazionale batterà a Brindisi, pronta ad ospitare l’edizione 2024 dell’Adriatic Cup, World Championship F2 e Formula Junior. Numerosi piloti, provenienti da diversi Paesi d’Europa e oltre, hanno confermato la loro presenza a Brindisi:

  • Svezia - Johan Osterberg (1975), team Ajo, barca Molgaard; Mathilda Wiberg, team Wiberg Racing, barca Molgaard
  • Norvegia - Tobias Munthe-Kaas (1984), team Stromoy Racing; Mette Bjerknaes (1989), JRM Racing
  • Finlandia - Totti Kemppainen, team Sharjah
  •  Lettonia - Nikita Lijcs, Jurmala Racing Team
  • Lituania - Edgaras Riabko (1984), Hegelmann Racing Team; Egidijus Dagilis (1973)
  • Slovacchia - Tomas Cermak (1978), Certo Racing; Peter Zak, Blumental Clinic F2 Team
  • Emirati Arabi Uniti - Mansoor Al Mansoori (1994), team Abu Dhabi; Rashed Al-Qemzi (1992), team Abu Dhabi 
  • Portogallo - Duarte Benavente, Atlantic team
  • Gran Bretagna - Matthew Palfreyman; Owen Jelf (1966), Team Owen Jelf Racing

 Italia - Tullio Maria Abbate (1999), Champion Marine Racing Team; David Del Pin; Giacomo Sacchi Abbate

Questi sono i piloti protagonisti dell’Adriatic Cup, un evento che celebra uno sport di nicchia che a Brindisi ha trovato il suo pubblico, consentendo alla città di brillare sulla scena internazionale. Le acque cristalline del porto interno faranno da sfondo a gare mozzafiato che vedranno competere piloti provenienti da tutto il mondo.

L’evento, organizzato dal Circolo Nautico Porta d’Oriente in collaborazione con FIM e UIM, e in partnership con Regione Puglia, PugliaPromozione, Comune di Brindisi, Capitaneria di Porto, AdSP MAM, Camera di Commercio e Confindustria Brindisi, catturerà l’attenzione degli appassionati di sport acquatici e offrirà momenti di spettacolo e divertimento al pubblico che affollerà il Lungomare Regina Margherita. Gli spettatori avranno l’opportunità di assistere a gare emozionanti e adrenaliniche, sostenendo le barche e i piloti preferiti in un’atmosfera di pura eccitazione.

“Siamo entusiasti di ospitare anche quest’anno l’Adriatic Cup World Championship F2. Questo evento rappresenta il culmine di mesi di preparazione e collaborazione fra il comitato organizzatore e le federazioni nazionali ed internazionali. Al contempo, è frutto di una intensa collaborazione tra il Circolo Nautico Porta d’Oriente e l’amministrazione comunale, che attende di accogliere piloti e team, nonché di conoscere il vincitore di questa tappa mondiale”, ha commentato il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna.

L’Adriatic Cup World Championship F2 promette di essere un evento indimenticabile che combina sport, cultura e intrattenimento. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti: www.adriaticup.it info@adriaticup.it

Altri articoli
Rigore scientifico e serietà organizzativa hanno fatto sì che, al momento della inaugurazione della ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce