Cisternino, il 13 e 14 settembre, ospiterà l’edizione 2024 del Penne Libere Festival

venerdì 23 agosto 2024

Cisternino, 13-14 settembre 2024 - Il suggestivo borgo di Cisternino ospiterà l’edizione 2024 del Penne Libere Festival, dedicato alle “Fonti Rinnovabili, Comunità e Risparmio Energetico”. La manifestazione, che si terrà il 13 e 14 settembre, prevede un fitto programma di discussioni e approfondimenti sui temi più rilevanti della transizione energetica e della sostenibilità.
L’evento coinvolgerà 35 esperti provenienti da diversi settori, tra cui giornalisti, accademici, rappresentanti delle istituzioni e professionisti, che parteciperanno a quasi 20 panel, esplorando una vasta gamma di argomenti.

Tra i temi trattati, spiccano:
• La Transizione Energetica nei Territori: un’analisi delle strategie locali per la promozione
delle energie rinnovabili.
• Economia Circolare in Casa e in Città: come ridurre gli sprechi e promuovere pratiche
sostenibili nel contesto urbano e domestico.
• Formazione e Occupazione nel Settore Energetico: gli impatti economici e sociali delle
nuove competenze necessarie per la transizione.
• Infrastrutture Sostenibili e Mobilità Urbana: la sfida di progettare città e infrastrutture in
linea con le esigenze del futuro.
• Tecnologie e Innovazione: il ruolo delle nuove tecnologie, dalle rinnovabili al nucleare,
nella transizione energetica.
• Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): il futuro dell’autoproduzione e condivisione di
energia all’interno delle comunità locali.


Inoltre, il festival proporrà panel dedicati a temi specifici come l’automobile e il paesaggio urbano, il recupero degli immobili come forma di risparmio del suolo, e le fake news nel settore delle energie rinnovabili.


Accanto ai dibattiti, il Penne Libere Festival offrirà ai partecipanti un ricco programma di
laboratori, mostre, concerti e momenti di degustazione gastronomica, creando un’occasione unica per riflettere e discutere sulle sfide e le opportunità della transizione energetica in un contesto conviviale e stimolante.
L’appuntamento è quindi a Cisternino, il 13 e 14 settembre 2024, per un evento che promette di essere un punto di riferimento per chiunque sia interessato a un futuro sostenibile.

 

Per ulteriori informazioni e accrediti stampa:
procisternino@gmail.com
3279098187
pamela.spinelli@libero.it

Altri articoli
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce