La nuova stagione 2024/2025 è pronta a partire, e la "meglio gioventù" della spada italiana si prepara a tornare in pedana. A poco più di un mese dalla conclusione dei Giochi Olimpici di Parigi, il Centro di Preparazione Olimpica CONI di Formia ospiterà dal 2 al 7 settembre il ritiro degli Azzurrini 2024 di spada, un evento tradizionalmente dedicato alle nuove generazioni di schermidori.
Saranno 70 i giovani talenti, appartenenti alle categorie Cadetti e Giovani, che parteciperanno al primo allenamento collegiale della nuova stagione. Di questi, 50 sono stati convocati direttamente e 20 selezionati in seguito, con una rappresentanza equamente suddivisa tra uomini e donne. Il Commissario Tecnico Dario Chiadò ha scelto con cura i partecipanti, includendo tra loro anche due talentuose spadiste salentine: Chiara Panzera e Carola Calogiuri. Entrambe fanno parte della società Lame Azzurre "Maestri Zumbo" di Brindisi, presieduta da Alessandro Rubino e guidata con grande competenza dal tecnico Flavio Zumbo.
Questo allenamento collegiale non sarà solo un'opportunità per prepararsi ai primi impegni internazionali della stagione 2024/2025, ma rappresenterà anche un'importante tappa di crescita per tutti i partecipanti. Le 34 società italiane coinvolte in questa convocazione testimoniano l'ampia partecipazione e l'importanza di questo evento per il futuro della spada italiana.
Come ogni anno, gli Azzurrini vedranno insieme giovani promesse già affermate a livello internazionale e nuove leve fresche di approdo nelle categorie Cadetti e Giovani. L'obiettivo è garantire un futuro sempre più competitivo a un'arma che, grazie alla squadra femminile, ha recentemente regalato all'Italia la 50ª medaglia d'Oro olimpica nella storia della scherma, in una memorabile finale contro la Francia ai Giochi di Parigi 2024.