L’Amministrazione comunale ha organizzato per lunedì prossimo, 23 marzo, la “Giornata dell’impegno e della memoria” alla quale presenzierà Rita Borsellino sorella del magistrato Paolo Borsellino, caduto in un attentato della mafia. Il programma della manifestazione, attuato con l’organizzazione dell’agenzia: “La perla del salento”, prevede per lunedì 23 marzo alle ore 9.30, presso il Campus della 167, l’inaugurazione di una stele in memoria delle Vittime di mafia alla presenza delle Autorità civili e militari. Alle ore 10, presso il teatro “Roma”, Rita Borsellino incontrerà, le scuole medie e superiori per un confronto con gli studenti delle scuole medie superiori.
Interverranno il prefetto di Brindisi, Domenico Cuttaia, il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Angelo Lofino
Sposata dal del 1969 (ha tre figli), Rita Borsellino nel 1967 si è laureata in farmacia all’Università di Palermo, esercitando la professione di farmacista nel capoluogo siciliano per vari anni. È divenuta, in seguito all’assassinio del fratello, testimone della lotta alle criminalità organizzate. Nel 1995 divenne vice-presidente di “Libera”, associazione antimafia fondata da don Luigi Ciotti, di cui è stata nominata presidentessa onoraria nel 2005. Carica che ha ricoperto fino a quando, nell’inverno dello stesso anno, si è candidata alla presidenza della Regione Sicilia. Con “Libera” ha contribuito in maniera determinante all’approvazione delle legge 109/96 sull’uso sociale dei beni immobili confiscati alle mafie e sostiene attivamente il progetto “Libera Terra”.
Numerose sono le sue iniziative contro le attività mafiose ed in favore dell’emancipazione delle donne.
OSTUNI, venerdì 20 marzo 2009