Gli studenti del Liceo Classico Marzolla volano a Lampedusa per partecipare alla Giornata della memoria e accoglienza

martedì 8 ottobre 2024

Oltre 500 studenti, provenienti da scuole europee aderenti al progetto PORTE D'EUROPA, hanno partecipato alla Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, svoltasi il 3 ottobre a Lampedusa, per commemorare il tragico naufragio del 2013, che costò la vita a centinaia di migranti nel Mediterraneo.

Tra i partecipanti, anche alcuni alunni del Liceo Classico Marzolla (Giuliana Andrisano, Vittoria Caiulo, Francesco Lacatena, Vittoria Nunzella, Antonio Paolo Petrosino, Roberta Pezzuto, Sofia Scianaro, Matteo Vergari), accompagnati dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Carmen Taurino, e dalla Prima Collaboratrice, prof.ssa Rosanna Cucinelli. Durante i quattro giorni dell’evento, alunni e docenti hanno preso parte a workshop e tavole rotonde sui principali temi di attualità politica e sociale, insieme a attivisti, europarlamentari e medici.

Il Liceo Marzolla, da sempre attento alle tematiche dell’integrazione, lavora da anni in sinergia con gli altri plessi del Polo per promuovere tra gli studenti i valori dell’accoglienza e dell’inclusione. La xenia, concetto che il mondo greco tramandò a partire dall’ospitalità riservata a Ulisse, primo naufrago della letteratura occidentale, trova ancora oggi risonanza in noi, eredi del mondo magnogreco. L’ospite è sacro, come dimostrato dall’accoglienza che Brindisi riservò negli anni Novanta ai molti albanesi in fuga dalla propria terra.

Il Marzolla si propone come laboratorio per la formazione dei valori dello scambio culturale e, partecipando a Lampedusa, ha voluto ribadire i principi di humanitas e rispetto della dignità umana. La comunità cittadina si congratula per questa presenza, che onora la scuola come ambiente di crescita e impegno civico.

Altri articoli
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce