Violenza sulle donne: doppio evento educativo a Brindisi col progetto di Carmine Iaia, in collaborazione con ASCR "Uniti per lo sport"

mercoledì 20 novembre 2024

BRINDISI - In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il presidente Carmine Iaia, in collaborazione con le associazioni sportive dell'ASCR "Uniti per lo sport", rinnova il suo impegno educativo con un doppio appuntamento di sensibilizzazione rivolto agli studenti di Brindisi e provincia.  

Il progetto, che mira a promuovere consapevolezza e prevenzione contro la violenza di genere, si articolerà in due momenti chiave: un incontro educativo il 21 novembre e un corteo nel centro storico di Brindisi il 29 novembre.  

Incontri nelle scuole: formazione e riflessione  
Giovedì 21 novembre il team di esperti incontrerà gli studenti del Liceo “Fermi Monticelli” e della Scuola Europea. La giornata sarà guidata da figure di spicco: il giornalista Nico Lorusso, il maestro Carmine Iaia, la vicequestore Angela Rogges, l'avvocata Valentina De Mitri, la psicologa Valentina Nicolardi e la direttrice artistica Annalisa Monaco. Durante l'incontro, verranno affrontati temi cruciali legati alla prevenzione della violenza, con approfondimenti su strumenti legali e supporti psicologici per contrastare un fenomeno sociale sempre più urgente.  Corteo per dire “basta” alla violenza  
Il secondo appuntamento è previsto per venerdì 29 novembre. A partire dalle 10:00, studenti di tutte le scuole del territorio parteciperanno a un corteo che attraverserà le vie del centro storico di Brindisi, organizzato con il patrocinio del Comune. L’IPSSS “Morvillo Falcone”, diretto dalla dirigente Irene Esposito, sarà la scuola capofila per la manifestazione. Al termine del corteo, ci sarà un momento di condivisione con interventi istituzionali e testimonianze delle scuole partecipanti.  

Coinvolgimento della comunità  
La partecipazione non è limitata alle scuole: associazioni, enti e cittadini sono invitati a unirsi per gridare un forte “Basta!” contro minacce, soprusi e violenze che colpiscono ancora troppe donne. Questo evento collettivo sarà un’occasione per ribadire il valore del rispetto e della parità, contribuendo alla costruzione di una società più giusta e solidale.  

Per maggiori informazioni o adesioni, è possibile contattare il maestro Carmine Iaia al numero 347 9428957.  

Altri articoli
L’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell’ambito delle attività dell’Accademia degli ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce