La Polizia di Stato di Brindisi, nell’ambito delle attività di contrasto ai comportamenti illeciti in ambito urbano, ha notificato un *Daspo Urbano* (o *Dacur*) a un uomo arrestato per spaccio di droga nei pressi di una sala scommesse a San Pietro Vernotico.
La misura, adottata dal questore di Brindisi, Annino Gargano, rientra nel piano di prevenzione contro il degrado urbano e si applica a chi, negli ultimi tre anni, sia stato denunciato o condannato per reati legati agli stupefacenti.
**Il caso**
Lo scorso ottobre, il soggetto, uno straniero, era stato arrestato dal Reparto Prevenzione Crimine di Lecce per detenzione ai fini di spaccio di cocaina e resistenza a pubblico ufficiale. Gli episodi si erano verificati nelle immediate vicinanze di un centro scommesse di San Pietro Vernotico, luogo frequentato abitualmente da giovani, compresi minori, e destinato anche alla somministrazione di alimenti e bevande.
**La misura restrittiva**
Dopo un’attenta valutazione del comportamento dell’uomo e dei suoi precedenti di polizia, è emerso un quadro che rappresentava un serio rischio per la sicurezza pubblica. Di conseguenza, il questore ha emesso un provvedimento che vieta all'uomo l’accesso e la sosta nei pressi di scuole, locali pubblici, esercizi commerciali e luoghi di intrattenimento dell’area urbana di San Pietro Vernotico per un periodo di due anni.
**Le conseguenze in caso di violazione**
In caso di mancato rispetto del divieto, se il fatto non costituisce un reato più grave, l'uomo rischia pene severe: da uno a tre anni di reclusione e una multa compresa tra 10.000 e 24.000 euro.
L’intervento della Polizia di Stato si inserisce in un più ampio contesto di monitoraggio e prevenzione, volto a garantire sicurezza e tranquillità nei luoghi pubblici, specialmente in quelli frequentati da giovani.