Mesagne: l'8 dicembre il gran finale del Festival “Artisti di Strada nei Castelli” celebra arte e tradizione

giovedì 5 dicembre 2024

Mesagne si prepara a chiudere in grande stile il festival “Artisti di Strada nei Castelli”, un progetto che ha unito arte, cultura e valorizzazione dei borghi storici pugliesi.

 L’evento conclusivo, in programma nel cuore del borgo antico, offre un’opportunità imperdibile per vivere una giornata immersi nella bellezza del territorio e nelle tradizioni della regione.

Un programma ricco e variegato
1. Itinerario cicloturistico: Per Appiam ad Lippium
Un’escursione dedicata agli appassionati di cicloturismo e storia, lungo il suggestivo Limitone dei Greci.

Raduno: ore 8:45, Via Castello
Percorso: 35 km (asfalto e sterrato)
Durata: circa 4 ore
Capogita: Anna Rita (Info: 330 985255 | annarita@ciclovagando.com)
Iscrizioni: entro il 6 dicembre tramite modulo dedicato.
2. Visite guidate al Castello e al Museo di Mesagne
Un’immersione nella storia e nell’architettura locale, con tour organizzati per tutta la giornata.

Orari: 9:00, 10:30, 12:00, 15:30, 17:00, 18:30, 20:00
Prenotazioni: 0831 732285


3. Spettacoli di strada:
Il cuore pulsante dell’evento con performance itineranti, suggestive e interattive:

Parata Trampolieri Luminosi: 19:00-21:00
Giocoleria: Piazza 4 Novembre, ore 19:00 e 20:30
Teatro Burattini: Via Castello, ore 19:30, 20:30, 21:30
Mimo Show: Via Castello, ore 20:00 e 21:00
Polecube: Piazza Orsini, ore 20:00 e 21:00
Fire Show: Piazza Orsini, ore 19:30, 20:30, 21:30.


L’iniziativa, prodotta da Lab Communication di Concetta Renna, è parte di un ampio programma di valorizzazione turistica sostenuto dalla Regione Puglia, da Pugliapromozione, dal POC Puglia 2014-2020 e dal Comune di Mesagne.

L’obiettivo è promuovere il territorio come meta attrattiva durante tutto l’anno, attraverso eventi che uniscono arte e cultura.

Mesagne e il suo affascinante borgo antico si confermano protagonisti di una giornata indimenticabile, tra spettacoli, storia e tradizioni.

Altri articoli
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce