BRINDISI - Per rendere il centro di Brindisi a misura di pedone e favorire lo shopping natalizio e gli eventi previsti dal cartellone “Brindisi e il Natale diffuso”, il Comune ha disposto la chiusura al traffico di diverse strade fino al 6 gennaio.
L’ordinanza, firmata dal dirigente del settore Mobilità Urbana su input dell’assessore Cosimo Elmo, prevede anche la sospensione temporanea dei cantieri stradali, come richiesto dai commercianti.
Le strade interessate
Le vie interdette al traffico sono: via Santi, via Casimiro, via Duomo, via Tarantini, via Montenegro e via Annibale De Leo, fino a piazza Santa Teresa.
Gli orari del divieto
Tutti i giorni: dalle 17 alle 23, eccetto il 31 dicembre, quando sarà attivo dalle 23.30 alle 3.30.
Santo Stefano, 4 e 6 gennaio e tutte le domeniche: divieto anche al mattino, dalle 10 alle 13, oltre che nel pomeriggio dalle 17 alle 23.
24 dicembre (vigilia di Natale): interdizione limitata alla fascia mattutina.
Sabati e date speciali (1, 3 gennaio): divieto esteso fino all’una di notte
Corso Umberto e Corso Garibaldi: chiusure temporanee dalle 17 alle 19 nei giorni 8 dicembre, 14 e 15 dicembre, il 22 e 29 dicembre, e il 5 gennaio.
Accessi e varchi
I residenti in possesso di pass potranno comunque accedere alle strade interessate dal divieto. Sono stati inoltre istituiti tre varchi di chiusura, presidiati in punti strategici:
Via Santi
Via Palma
Via Tarantini
Eventi e atmosfera natalizia
Il calendario delle iniziative natalizie prenderà il via domani con l’accensione degli alberi di Natale: uno posizionato all’incrocio dei corsi e l’altro davanti al Nuovo Teatro Verdi. L’interdizione al traffico mira a garantire un’esperienza più coinvolgente per cittadini e visitatori, rendendo il centro cittadino un luogo sicuro e accogliente durante le festività.
Con questa misura, l’amministrazione comunale punta a incentivare la partecipazione agli eventi e lo shopping natalizio, in un clima di festa che trasforma Brindisi in una città a misura di pedone.