Tempeste di solidarietà: il Mediterraneo raccontato da Emergency

sabato 25 gennaio 2025

A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support

 

Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del Festival Tempeste – immagini, suoni, racconti dal Mediterraneo. Organizzati dall’amministrazione comunale in collaborazione con Emergency, questi eventi offrono un’occasione unica per riflettere sul tema delle migrazioni e sul valore inestimabile della solidarietà.

 

Dal 25 al 31 gennaio, il Palazzo Pezzolla si trasforma in uno spazio di narrazione visiva con la mostra fotografica Life Support - La nave di Emergency. L’esposizione racconta, attraverso immagini toccanti, il lavoro incessante della nave SAR (Search and Rescue) di Emergency, impegnata a salvare vite nel Mediterraneo. Le fotografie catturano i volti dello staff e dei naufraghi soccorsi, le storie di chi fugge dalla guerra e dalla miseria. A rendere l’esperienza ancora più intensa, sarà possibile immergersi virtualmente nelle operazioni della Life Support grazie a un’avanzata tecnologia di realtà virtuale.

 

Il secondo appuntamento, previsto per il 27 gennaio alle 18:00 presso Palazzo di Città, è un incontro dal titolo Un Mare Davanti - Storie dalla Life Support. Con il sostegno del Lions Club Fasano, del Rotary Club Fasano e dell’associazione APSI Fasano, la conferenza esplorerà il fenomeno migratorio e le testimonianze dei protagonisti delle operazioni di soccorso. La serata vedrà gli interventi del responsabile logistico dei progetti dell’area Migration di Emergency, Giacomo Mazza, e di altre figure istituzionali come il sindaco Francesco Zaccaria e Donato Marino, consigliere comunale delegato alla promozione dell’inclusione e della pace. Modererà l’incontro la dott.ssa Mariangela De Mola.

 

Questi eventi non sono solo una finestra su una realtà spesso ignorata, ma anche un invito a riflettere su temi universali come l’accoglienza e il rispetto dei diritti umani. Il Festival Tempeste, giunto alla sua quinta edizione, si conferma così un’occasione preziosa per promuovere la cultura del dialogo e della solidarietà, grazie al coinvolgimento di realtà come Emergency che operano quotidianamente per difendere la dignità umana.

 

Un momento di arte, emozione e consapevolezza che la comunità fasanese non dovrebbe lasciars

i sfuggire.

 

Altri articoli
MESAGNE - Domenica 16 marzo alle ore 18, presso le Officine Ipogee, si terrà la presentazione del libro ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce