Anche gli impianti sportivi di Brindisi beneficeranno dei fondi destinati ai Giochi del Mediterraneo 2026. Il Comune, rispettando il cronoprogramma concordato con il commissario Massimo Ferrarese e la struttura organizzativa dell’evento, ha completato l’iter per la pubblicazione del bando di gara relativo all’adeguamento della viabilità nella zona della cittadella dello sport, in contrada Masseriola.
L’intervento, finanziato nell’ambito dei Giochi, riguarda le aree del palaPentassuglia, del palaMalagoli e della pista di atletica “L. Montanile”, con l’obiettivo di migliorare la fluidità del traffico e garantire maggiore sicurezza, riducendo i conflitti tra i flussi veicolari.
- I principali interventi previsti:
realizzazione di una rotatoria all’altezza del palaPentassuglia, sulla SP 79 e via Arturo Martini, con relativo allargamento stradale. - Miglioramento della viabilità sulla SS 16.
- Creazione di un nuovo parcheggio a servizio del palaPentassuglia
manutenzione straordinaria e nuovo impianto di climatizzazione per il palaPentassuglia. - Parallelamente, è in corso la valutazione del progetto di riqualificazione dello stadio Fanuzzi, per un importo di 6 milioni di euro.
L’intervento, fortemente voluto dal commissario Ferrarese, punta a rendere lo storico impianto di via Brin idoneo a ospitare partite di calcio internazionali durante i Giochi.