“Musica d’Arte al Museo Ribezzo”: quattro appuntamenti tra storia e armonia

sabato 22 marzo 2025

 

Brindisi si prepara ad accogliere una rassegna musicale d’eccezione: “Musica d’Arte al Museo Ribezzo”, un ciclo di quattro concerti dal vivo che porteranno nel cuore della città melodie raffinate e sonorità senza tempo. L’iniziativa, promossa dal Polo BiblioMuseale di Brindisi, dall’I.C. Bozzano Centro e dall’Accademia dei Serenati, si svolgerà da marzo a maggio presso il Museo Ribezzo, in piazza Duomo, con ingresso gratuito.

 

Il debutto: un viaggio nella musica spagnola

 

Il primo appuntamento è in programma per venerdì 28 marzo alle 18:30, quando il Duo Fiore-Palumbo presenterà “Noches Españolas”, un percorso musicale dedicato alla Spagna del Novecento. Il concerto offrirà un repertorio per voce e chitarra con brani di grandi autori come Manuel De Falla, Federico García Lorca, Francisco Tárrega, Federico Moreno Torroba e Isaac Albéniz.

 

Tra leggende, storie di donne, passioni e drammi umani, la musica sarà accompagnata dalla lettura di alcuni versi di García Lorca, poeta simbolo della cultura spagnola. A impreziosire la serata, l’esecuzione di canti popolari sefarditi e spagnoli di epoche remote, tramandati oralmente fino ai giorni nostri e interpretati con lyra e percussioni.

 

I prossimi appuntamenti

 

La rassegna proseguirà con altri tre eventi imperdibili:

 

Sabato 12 aprile – Ivana Oliva | chitarra

 

Sabato 26 aprile – Duo Diaz-Pidone | chitarre

 

Sabato 24 maggio – Trio Pinto-Fiore-Bisanti | voce narrante – chitarra – flauto

 

 

Tutti i concerti inizieranno alle 18:30 e offriranno un’occasione unica per avvicinarsi alla musica colta in una cornice storica e suggestiva come il Museo Ribezzo.

 

Gli artisti

 

Protagonisti della serata inaugurale saranno Vito Fiore e Vania Palumbo, due musicisti di grande esperienza e sensibilità artistica.

 

Vito Fiore, chitarrista diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio "T. Schipa" di Lecce, ha perfezionato la sua tecnica sotto la guida di grandi maestri come Alirio Diaz e Aldo Minella. Concertista di fama, si è esibito sia come solista che in formazioni cameristiche e orchestrali, ed è docente di chitarra classica presso la Scuola Statale “Virgilio” di Brindisi.

 

Vania Palumbo, cantante e strumentista salentina, si è specializzata nella musica antica, collaborando con ensemble di rilievo come il Concentus e la Schola Gregoriana “Cum Jubilo”. Ha preso parte a produzioni liriche dirette da Claudio Abbado e ha inciso per la Deutsche Grammophon. Nel 2018 ha ricevuto il Premio Italia Medievale per il suo lavoro di ricerca e divulgazione musicale.

 

Un’occasione imperdibile per lasciarsi trasportare dalla magia della musica in un viaggio attraver

so epoche e culture diverse.

 

Altri articoli
La macchina organizzativa gira a pieno ritmo e, dopo la presentazione dell’evento alla Borsa internazionale del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce