Addio a Monsignor Settimio Todisco, il vescovo emerito più anziano d'Italia: una vita al servizio della Chiesa

mercoledì 26 marzo 2025

 

Questa mattina, mercoledì 26 marzo, a Ostuni, si è spento Monsignor Settimio Todisco, vescovo emerito di Brindisi-Ostuni e decano dell’episcopato italiano, a pochi giorni dal suo 101º compleanno, che avrebbe festeggiato il prossimo 10 maggio.

Nato a Brindisi da una famiglia ostunese, Monsignor Todisco ha guidato la diocesi per oltre venticinque anni, dal 1975 al 2000, lasciando un’impronta profonda nel rinnovamento della vita pastorale, con particolare attenzione all’evangelizzazione e alla formazione spirituale.

Durante il suo ministero, ha ricoperto importanti incarichi a livello nazionale, tra cui la presidenza della Commissione episcopale per la cooperazione missionaria tra le Chiese (1990-1995), che lo ha portato a visitare numerose comunità cristiane in Africa e America Latina, rafforzando i legami tra le diocesi italiane e le realtà missionarie.

Dopo il ritiro per raggiunti limiti d’età nel 2000, ha scelto di restare nella sua diocesi, stabilendosi presso il monastero di Villa Specchia a Ostuni, dedicandosi alla preghiera e alla testimonianza silenziosa della fede. Nel 2020, in occasione del 50º anniversario della sua ordinazione episcopale, Papa Francesco gli ha conferito una speciale benedizione apostolica, riconoscendo il suo lungo servizio alla Chiesa e alla comunità cristiana.

La sua scomparsa segna la fine di un'epoca per la diocesi di Brindisi-Ostuni, che oggi perde un pastore amato e un punto di riferimento spirituale per generazioni di fedeli.

 

LE REAZIONI DEL MONDO ISTITUZIONALE

Ecco una versione rivista del testo:

L’Amministrazione comunale di Brindisi esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Monsignor Settimio Todisco, che ci ha lasciati all’età di 100 anni. Per oltre vent’anni, Monsignor Todisco ha ricoperto il ruolo di Arcivescovo della diocesi di Brindisi-Ostuni, diventando una figura di riferimento morale e spirituale per tutta la comunità. La sua presenza ha segnato indelebilmente la storia della città, grazie non solo al suo impegno religioso, ma anche alla straordinaria sensibilità e umanità dimostrate, specialmente nei momenti di maggiore difficoltà. In segno di rispetto e riconoscenza per la sua opera, il Consiglio Comunale ha osservato un minuto di silenzio in Aula. L’Amministrazione si unisce al dolore dell’intera comunità e porge le più sentite condoglianze ai familiari e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato. 

Con commozione, il Sindaco Marchionna ha ricordato il fondamentale contributo di Monsignor Todisco durante l’emergenza umanitaria dello sbarco degli albanesi a Brindisi. In quell’occasione, Monsignor Todisco si fece promotore dell’apertura delle chiese per accogliere la popolazione, incarnando pienamente i valori di solidarietà e fratellanza.

Il sindaco di Ostuni Angelo Pomes: «Oggi la nostra città saluta e ringrazia Monsignor Settimio Todisco, un uomo che ha attraversato la storia di Ostuni con discrezione, saggezza e dedizione assoluta. La sua presenza ha rappresentato per decenni un punto fermo, un riferimento sicuro per tutta la nostra comunità, un ponte di dialogo e di speranza tra la fede e la vita quotidiana. Ricordo con emozione il giorno del suo centesimo compleanno, un momento speciale in cui, circondato dall’affetto di chi gli voleva bene, abbiamo potuto ancora una volta rendergli omaggio. Quel giorno, più che mai, abbiamo percepito il valore della sua eredità spirituale e umana: un’eredità fatta di ascolto, di preghiera e di parole sempre profonde. Monsignor Todisco ha saputo essere guida e padre per Ostuni, vivendo il suo ministero con umiltà e fermezza, accompagnando la nostra comunità con la forza della sua fede e la dolcezza del suo cuore. A nome della città di Ostuni e dell’amministrazione comunale, esprimo il mio più sentito cordoglio e il mio ringraziamento per la vita straordinaria di un uomo che ha fatto della sua esistenza un dono per tutti noi».

Il Partito Democratico di Brindisi: " Profondo cordoglio per la scomparsa di Monsignor Settimio Todisco, figura di riferimento per la comunità brindisina e uomo di grande spiritualità e dedizione.
Per oltre venticinque anni alla guida della diocesi di Brindisi-Ostuni, Monsignor Todisco ha lasciato un segno indelebile nella vita pastorale e sociale del nostro territorio, promuovendo il dialogo, la solidarietà e il rinnovamento della Chiesa locale. La sua attenzione ai più deboli e il suo impegno per la formazione spirituale e culturale della comunità resteranno un’eredità preziosa.
Il Partito Democratico si unisce al dolore della diocesi, della comunità ecclesiastica e di tutti i cittadini che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzarne il servizio."

 

Il segretario regionale di Forza Italia, l’on. Mauro D’Attis: 
“Esprimo il mio sincero cordoglio per la scomparsa di Monsignor Settimio Todisco, che per vent’anni ha guidato l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e negli ultimi tempi aveva scelto la vita monastica. La sua è stata una figura storica e autorevole nel mondo cattolico e un riferimento per migliaia di fedeli. Conserverò con affetto e gratitudine il ricordo di un uomo di Chiesa che ha dedicato la sua vita al prossimo”.

 

Altri articoli
La macchina organizzativa gira a pieno ritmo e, dopo la presentazione dell’evento alla Borsa internazionale del ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce