Brindisi, migranti verso l’Albania: tra proteste e polemiche, la partenza slitta di un giorno

giovedì 10 aprile 2025

Slitta di 24 ore la partenza della nave militare Libra, incaricata del trasferimento di 40 migranti dal Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr) di Brindisi al centro di accoglienza di Gjader, in Albania. La decisione di posticipare l’operazione – inizialmente prevista per questa mattina – arriva in un clima acceso, segnato dalle proteste di comitati e associazioni che hanno presidiato il porto brindisino con striscioni e slogan.

 

L’operazione, una delle prime applicazioni pratiche dell’accordo siglato tra Italia e Albania, ha visto passare il coordinamento delle attività dalla Prefettura di Brindisi al Ministero della Difesa. A bordo della Libra, già utilizzata in passato per operazioni simili, saliranno anche 80 membri dell’equipaggio, oltre ai migranti trasferiti da vari Cpr italiani e temporaneamente ospitati nella struttura brindisina.

 

Questa mattina, a scandire l’attesa della partenza, è arrivata la protesta dei Cobas e di alcune realtà associative locali. Il presidio, pacifico ma fermo, ha denunciato l’operazione come una “deportazione mascherata”, accusando il governo di utilizzare strumenti militari per “spostare il problema senza risolverlo”. I manifestanti hanno diffuso video e testimonianze per attirare l’attenzione pubblica sulla vicenda.

 

“Siamo di fronte all’ennesima prova del fallimento delle politiche migratorie italiane – hanno dichiarato i portavoce del presidio –. Si preferisce svuotare i centri italiani riempiendo strutture all’estero, invece di affrontare il tema con politiche di inclusione rispetto dei diritti".

Il caso solleva interrogativi profondi sulla gestione dei flussi migratori e sull’impatto concreto dell’accordo Italia-Albania, tra esigenze operative, dinamiche geopolitiche e tensioni sociali. Brindisi, ancora una volta, si trova al centro di una questione che attraversa il Paese intero e richiama l’Europa alle proprie responsabilità.

 

Altri articoli
L’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell’ambito delle attività dell’Accademia degli ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce