Fasano si accende di jazz: la magia dell'Itria Jazz Ensemble a Piazza Mercato Vecchio

martedì 29 aprile 2025

Fasano si prepara a vivere una serata all’insegna della grande musica con uno degli eventi più attesi della Settimana Internazionale del Jazz 2025, che trasformerà il centro storico in un palcoscenico vibrante di emozioni. Domenica 4 maggio, nella suggestiva cornice di Piazza Mercato Vecchio, andrà in scena il concerto dell’Itria Jazz Ensemble, un ensemble di straordinario talento che promette di incantare il pubblico con le sue travolgenti sonorità jazz.

 

L’appuntamento, a ingresso libero, rappresenta uno dei momenti clou di una rassegna che coinvolge sei comuni della Valle d’Itria – Ceglie Messapica, Cisternino, Fasano, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni – uniti dalla passione per la musica e dal desiderio di valorizzare le bellezze del territorio attraverso la cultura.

 

Un cast stellare per una serata da non perdere.

 

Sul palco saliranno artisti di grande esperienza e sensibilità musicale: tra loro Mino Lacirignola, direttore artistico e trombettista, affiancato da nomi noti del panorama jazzistico come Mario Caramia, Claudio Chiarelli, Giuseppe Sabatelli, Francesco Milone, Aldo Di Paolo, Vito Bellanova, e la voce magnetica di Cristina Lacirignola. La serata sarà impreziosita dalla partecipazione straordinaria dei jazzisti Vincenzo Deluci e Renzo Bagorda, quest’ultimo considerato una vera leggenda del jazz locale.

 

Musica, bellezza e territorio: il jazz come linguaggio universale.

 

«È con grande entusiasmo che Fasano partecipa a questa importante iniziativa – ha dichiarato il sindaco Francesco Zaccaria – un progetto che nasce dalla collaborazione tra comuni amici e che punta a promuovere la nostra identità culturale. Il jazz è un linguaggio universale, e ospitare l’Itria Jazz Ensemble nella nostra piazza storica è un’occasione unica per celebrarlo».

 

L’evento di Fasano è organizzato con il supporto dell’Associazione Culturale Jazz Friends e si inserisce in un programma più ampio che, in occasione della Giornata Internazionale del Jazz (30 aprile), animerà i centri storici con concerti e iniziative aperte a tutti.

 

Una festa della musica che attraversa la Puglia.

 

La Settimana Internazionale del Jazz 2025 si conferma così come un importante appuntamento per gli amanti della musica e per chi desidera riscoprire i borghi pugliesi sotto una luce nuova: quella delle note jazz, capaci di unire generazioni e culture in un’unica, indimenticabile armonia.

Altri articoli
L’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell’ambito delle attività dell’Accademia degli ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce