lunedì 18 febbraio 2008

La Nafta Brindisi batte l’A.S. Rugby Taranto

Brindisi, 18 febbraio 2008.  Ennesima vittoria della Nafta Brindisi sul terreno amico dell’impianto sportivo del rione Sant’Elia. I ragazzi allenati da Donato Fontò hanno battuto l’A.S. Rugby Taranto al termine di una gara resa oltremodo difficoltosa dal glaciale vento di tramontana e dal campo reso durissimo dal freddo e dell’assoluta assenza di pioggia degli ultimi giorni.


24-0 è il perentorio risultato finale dell’incontro, ma il netto divario a favore della Nafta non deve trarre in inganno: com’era nelle attese della vigilia, la partita si è rivelata dura ed aspra ed la squadra adriatica è riuscita a farla propria grazie alle veloci aperture dei tre quarti ed al notevole impegno degli uomini di mischia.


La formazione tarantina, apparsa coriacea e combattiva ma priva di spunti di eccellenza specialmente nella linea difensiva, ha dato filo da torcere soprattutto nelle fasi di touche e di mischia chiusa.


Ad agevolare il compito dei padroni di casa è stata la meta iniziale realizzata da Cassiano al termine di una prolungata azione delle mischia. Il successivo calcio di trasformazione di De Caro, reso quasi proibitivo da una persistente folata di vento a sfavore, è finita sul palo.


Gli jonici, colpiti nell’orgoglio, hanno abbozzato una timida reazione ma la Nafta ha saputo controllare senza eccessive difficoltà per poi realizzare la seconda meta del match grazie ad una veloce azione dei tre quarti coronata dall’ala Cantanna, abilissimo a sfruttare un ottimo calcio di Prudentino. De Caro, al suo secondo tentativo, è riuscito a trasformare portando il risultato sul 12-0.


Prima della chiusura della frazione, la Nafta Brindisi hanno messo a frutto il costante dominio palesato in ogni zona del campo ottenendo il massimo da una penetrazione del secondo centro Lattanzi ed andando in meta per la terza volta. De Caro ha trasformato per il 19-0 su cui l’arbitro Ghirotto ha decretato la fine del primo tempo.
Nella ripresa Coach Fonto’ ha concesso spazio agli atleti della panchina con l’ingresso di tutti i sette uomini a disposizione.


Dopo una meta di mischia non convalidata dal direttore di gara, i padroni di casa hanno finalizzato l’ennesima percussione degli avanti con uno scatenato Cassiano che ha schiacciato oltre la linea di meta la palla della quarta marcatura e del consequenziale punto di bonus.
E’ la segnatura che, sostanzialmente, ha decretato la fine delle ostilità perché la partita, senza null’altro da dire, è scivolata stancamente verso il termine senza ulteriori sussulti.


Vittoria doveva essere e vittoria è stata. I cinque punti raggranellati hanno consentito alla squadra del presidente Malcarne di rimanere agganciata alla zona playoff. Dopo 15 giornate la graduatoria del campionato di serie C vede il Trepuzzi primo assoluto con 64 punti seguito da Foggia (55), Bari (53) e Nafta (49 punti ma con la gara di Santeramo ancora da recuperare).


Con tre squadre distanziate da una manciata di punti che si contendono il secondo posto utile per l’accesso ai play-off ogni gara rivesta estrema importanza. Sarà così anche domenica prossima, quando la Nafta affronterà gli storici avversari del CUS Lecce in una contesa molto sentita da dirigenza, atleti e tifoserie. Un’altra occasione da non perdere per restare agganciati al treno in attesa degli scontri diretti con Bari e Trepuzzi che determineranno il responso finale di un campionato elettrizzante.


 


 

  Al Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 16marzo, alle ore 17.00, nell’ambito della ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it