Allarme polveri sottili in provincia di Brindisi: Torchiarolo e Francavilla anche peggio di Taranto

martedì 6 maggio 2025

Torchiarolo e Francavilla Fontana registrano livelli di PM10 fino a tre volte superiori rispetto a quelli rilevati nel quartiere Tamburi di Taranto, noto simbolo dell’inquinamento industriale. Lo attestano i dati ufficiali di Arpa Puglia aggiornati al 2 maggio.

 

A Francavilla Fontana si sono già verificati 15 superamenti del limite giornaliero di 50 μg/m³, con un picco allarmante di 117 μg/m³ il 19 gennaio. Torchiarolo segue con 17 superamenti: 13 rilevati dalla centralina di via Don Minzoni e 4 da quella di via Fanin. A confronto, a Taranto i superamenti sono stati solo 4 nello stesso periodo.

 

Secondo l’OMS e Arpa, l’esposizione al particolato fine può provocare danni respiratori e cardiaci gravi, sia a breve che a lungo termine, soprattutto nei soggetti fragili. L’OMS raccomanda di non superare una media annua di 20 μg/m³, ma già nel 2022 Torchiarolo ha registrato un valore medio di 56 μg/m³.

 

In provincia di Brindisi si respira aria malsana, ma l’assenza di misure concrete resta sconcertante.

La situazione è chiara: anche senza acciaierie, l’aria è irrespirabile.

 E il silenzio pesa quanto il particolato.

 

 

IMMAGINE DI REPERTORIO 

Altri articoli
L’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell’ambito delle attività dell’Accademia degli ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce