L’Ufficio dei Beni Culturali Ecclesiastici dell’Archidiocesi di Brindisi – Ostuni partecipa, con il diretto patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, alla Settimana della Cultura, giunta alla sua undicesima edizione, che si svolgerà sul territorio nazionale dal 18 al 26 aprile 2009.
Grazie all’apporto e alla collaborazione della Fondazione “Biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo”, della Cattedra Laurenziana, delle associazioni “San Lorenzo da Brindisi” e “Amici della biblioteca pubblica arcivescovile Annibale De Leo” è stata promossa l’iniziativa Le tracce della memoria. Le proposte facenti capo a tale iniziativa sono Chiese Aperte e la mostra “I volti del santo”.
Dal 18 al 26 aprile dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00, si potrà accedere gratuitamente all’interno delle varie chiese di Brindisi, Ostuni, Carovigno grazie all’apporto dei tutor diocesani per i beni culturali che illustreranno la storia e le peculiarità artistiche e architettoniche dei luoghi di culto in questione.
Venerdì 17 aprile, nell’auditorium di San Michele o delle Scuole Pie in Brindisi, a partire dalle ore 18.00, si avrà l’ufficiale apertura della mostra documentaria “ I volti del santo”. Nell’occasione del cinquantesimo della proclamazione di San Lorenzo da Brindisi a dottore della Chiesa universale verranno esposte immagini del volto del santo del XVIII-XIX-XX secolo. La relazione introduttiva sarà svolta dal prof. Antonimo Mario Caputo della Società di Storia Patria per la Puglia, sezione di Brindisi.