Carovigno: al Castello Dentice di Frasso un convegno per vincere il tumore al seno con la prevenzione

martedì 13 maggio 2025

Il Castello Dentice di Frasso di Carovigno apre le sue porte alla salute e alla consapevolezza. Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala di Rappresentanza dello storico maniero, si terrà il convegno “Tumore al seno: prevenire per sconfiggere”, un momento di confronto e informazione promosso dall’AVULSS (Onlus), con il patrocinio del Comune di Carovigno e in collaborazione con l’Associazione Le Colonne e la Fondazione Di Giulio.

 

L’incontro, aperto alla cittadinanza, si propone di sensibilizzare sul ruolo cruciale della prevenzione nella lotta contro il tumore al seno, una patologia che, se individuata precocemente, può essere affrontata con maggiore efficacia.

Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali del sindaco di Carovigno, Massimo Lanzillotti, e della presidente dell’Associazione Le Colonne, Anna Cinti. Seguiranno gli interventi di specialisti del settore oncologico e senologico, protagonisti dell’attività clinica e di prevenzione sul territorio brindisino.

 

Tra i relatori:

 

Dott. Alessandro Galiano, responsabile dell’U.O.S.D. di Senologia Territoriale e referente scientifico dello screening senologico della ASL di Brindisi;

 

Dott.ssa Licia Giacobbe, dirigente medico dell’U.O.S.D.;

 

Dott.ssa Laura Orlando, dirigente medico dell’U.O.C. di Oncologia Medica;

 

Dott. Dario Loparco, psico-oncologo dell’U.O.C. di Oncologia Medica.

 

A rappresentare la Fondazione Di Giulio interverrà la presidente, prof.ssa Raffaella Argentieri. A coordinare gli interventi sarà l’avv. Francesco Orlandino, presidente di AVULSS Carovigno.

 

Nel corso dell’evento verrà distribuito gratuitamente l’opuscolo informativo “Difenditi, il cancro si può prevenire”, redatto dal dott. Galiano: una guida pratica pensata per offrire strumenti concreti e comprensibili a chi desidera approfondire il tema della prevenzione.

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di educazione sanitaria e promozione del benessere, confermando quanto sia importante il dialogo tra comunità, istituzioni e professionisti della salute nella costruzione di una cultura della prevenzione.

Altri articoli
L’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell’ambito delle attività dell’Accademia degli ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce