L’Ecomuseo Diffuso Castello d’Alceste, immerso tra le colline di San Vito dei Normanni, si prepara a un’estate ricca di eventi gratuiti pensati per far vivere la bellezza del territorio tra storia, natura e comunità.
Il progetto, promosso dal Comune con il sostegno della Regione Puglia e curato dalla cooperativa Thalassia, punta a trasformare il sito archeologico messapico di Alceste in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, dove scoprire le radici antiche del territorio e i suoi orizzonti naturalistici.
Tra le proposte, visite guidate tra le rovine dell’insediamento risalente all’ottavo secolo avanti Cristo, escursioni botaniche, attività per bambini con giochi e racconti del passato, e affascinanti osservazioni del cielo stellato accompagnate da miti e leggende.
Tutto ruota intorno al filo conduttore radici di storia, orizzonti di natura, che dà il titolo alla rassegna. Un modo diverso di vivere l’archeologia e il paesaggio, con un programma pensato per coinvolgere adulti e bambini, residenti e visitatori.
Gli eventi si svolgono tra maggio e luglio, e sono tutti gratuiti. Serve solo la prenotazione.
Per info e calendario aggiornato: www.cooperativathalassia.it oppure via whatsapp al numero 331 9277579.