Terre del Primitivo in festa: due giorni tra storie, sapori e musica popolare

giovedì 29 maggio 2025

TORRE SANTA SUSANNA - Due tappe, due borghi, un solo cuore pulsante: quello delle Terre del Primitivo, che il 29 e 30 maggio si animeranno con due giornate dedicate alla cultura, alle radici e alla condivisione.

A ospitare l’evento saranno Torricella, con il suo affascinante Castello Muscettola, e Torre Santa Susanna, custode della memoria contadina con il Museo dell’Olio MOLO.

L'iniziativa, parte del progetto “Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” promossa dal GAL Terre del Primitivo, rappresenta una tappa del Laboratorio permanente sull’identità locale che coinvolge undici Comuni in un viaggio tra storie, sapori e suoni.

 

Prima tappa: Torricella (29 maggio)

 

Il sipario si apre nel cuore di Torricella, dove il Castello Muscettola accoglie al mattino i più piccoli con laboratori didattici per riscoprire le radici locali attraverso il gioco e la creatività. Alle 18.00 il castello diventa luogo di confronto con il convegno “Le terre del Primitivo tra radici e futuro”, che vedrà gli interventi del sindaco Francesco Turco, del presidente del GAL Dario Daggiano e della direttrice Rita Mazzolani.

 

A seguire, Piazza Laicata si trasformerà in un percorso dei sensi con degustazioni di prodotti tipici e la proiezione del docufilm “Terre del Primitivo, vite da raccontare”, un viaggio per immagini che restituisce la voce autentica del territorio.

Chiuderà la serata il concerto travolgente degli Haitra, giovani protagonisti della musica popolare salentina.

 

Seconda tappa: Torre Santa Susanna (30 maggio)

 

Il giorno successivo, la festa si sposta a Torre Santa Susanna, tra gli ambienti ricchi di storia del Museo dell’Olio MOLO. Alle 18.00 si terrà il secondo convegno sul tema “Le terre del Primitivo tra radici e futuro”, con la partecipazione del sindaco Michele Saccomanno, affiancato nuovamente da Daggiano e Mazzolani del GAL.

 

A chiudere la rassegna, le note intense dei DESTACO, gruppo musicale che ha fatto della serenata e delle tradizioni canore salentine la propria bandiera. Un finale emozionante, che affida alla musica il compito di custodire e tramandare l’anima d

el territorio.

 

Altri articoli
Rigore scientifico e serietà organizzativa hanno fatto sì che, al momento della inaugurazione della ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce