BRINDISI - Nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi è stato siglato ieri un importante Protocollo d’Intesa intitolato “Accordo di Rete per la Parità di Genere”.
Un’intesa che punta a costruire una solida alleanza tra istituzioni, mondo del lavoro e società civile per contrastare le disuguaglianze di genere e promuovere reali condizioni di parità.
A sottoscrivere l’accordo sono stati l’Arpal Puglia – Ambito Territoriale di Brindisi, l’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia e Confindustria Brindisi attraverso il suo Comitato Imprenditrici. A coordinare l’incontro è stata Marina D’Amato, funzionaria del Centro per l’Impiego di Brindisi.
L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio volto a favorire l’accesso equo al mercato del lavoro e a promuovere l’emancipazione economica e sociale delle donne, superando gli ostacoli ancora troppo spesso presenti nella vita professionale e personale.
Il documento firmato sottolinea l’urgenza di ridurre il divario retributivo e pensionistico tra uomini e donne, di abbattere gli stereotipi culturali e di lottare contro ogni forma di violenza di genere.
Obiettivo dichiarato: garantire a ogni persona – indipendentemente dal genere o dall’identità – pari diritti, pari dignità e libertà di scelta nel costruire il proprio futuro.
L’accordo rappresenta un passo concreto verso una società più inclusiva e giusta, in cui la parità non sia soltanto un principio scritto ma una realtà quotidiana.