Don Cosimo Schena: "Non sono un influencer, sono un missionario digitale"

martedì 17 giugno 2025

Don Cosimo Schena lancia un messaggio forte all’Italia in vista del Giubileo delle Missioni Digitali a Roma

 

“Essere missionari oggi significa abitare anche i deserti digitali. Portare una parola che consola, uno sguardo che accoglie, una presenza che salva.”

 

Con queste parole, Don Cosimo Schena, il sacerdote più amato, seguito e riconosciuto d’Italia — con oltre un milione di follower sui social — rompe gli schemi e accende i riflettori su una nuova forma di evangelizzazione: la missione nel digitale.

 

“Io non sono un influencer. Non mi interessa la viralità fine a sé stessa, ma la verità che salva. Il mio obiettivo non sono i like, ma le anime. Ogni follower è una persona da raggiungere con il Vangelo. Ogni click può diventare carezza. Ogni reel, un annuncio di speranza.”

 

Noto per i suoi video virali che commuovono e fanno riflettere, per il suo stile diretto, poetico e profondamente umano, Don Cosimo ha conquistato le nuove generazioni con il linguaggio dell’amore e della fede, riuscendo a trasformare i social in altari di misericordia.

 

Il Giubileo delle Missioni Digitali

Il 28 e 29 luglio 2025, Roma ospiterà un evento senza precedenti: il Giubileo dei Missionari Digitali, due giorni di preghiera, formazione, pellegrinaggio e festa comunitaria per tutti coloro che portano il Vangelo nei nuovi spazi della comunicazione.

 

“Non servono grandi pulpiti, ma cuori ardenti. Non è solo comunicazione: è missione. Siamo chiamati a essere luce nel buio degli schermi, voce tra il rumore dei social, carezza divina attraverso la rete.”

 

Don Cosimo sarà tra i protagonisti dell’evento, testimoniando in prima linea una vocazione che passa attraverso lo smartphone ma nasce nel cuore: portare Dio anche dove sembra assente, nei deserti digitali, tra scroll distratti e solitudini silenziose.

 

La nuova frontiera dell’evangelizzazione

Mentre l’Italia discute di influencer e numeri, Don Cosimo sceglie l’autenticità:

 

“L’influenza che conta non è nei numeri, ma nell’amore che riesce a toccare anche un solo cuore.”

 

Con il suo stile inconfondibile, con la sua umanità disarmante e la sua bellezza spirituale e comunicativa, Don Cosimo si conferma il volto nuovo della Chiesa che parla al mondo contemporaneo senza compromessi, ma con parole che curano e presenza che salva.

Altri articoli
Rigore scientifico e serietà organizzativa hanno fatto sì che, al momento della inaugurazione della ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce