Ancora un passo avanti verso un mercato del lavoro più inclusivo e accessibile per tutti. In arrivo dal 30 giugno, anche nel territorio brindisino, il camper del lavoro, un servizio itinerante pensato per portare i centri per l'impiego direttamente nel cuore delle comunità pugliesi. Progettato dall'agenzia regionale per le politiche attive del lavoro della Regione Puglia, in collaborazione con gli enti del terzo settore Consorzio Mestieri, Cefas Puglia e Consorzio Sale della Terra, il camper del lavoro supera le barriere fisiche offrendo servizi di orientamento e favorendo l'incontro tra domanda e offerta anche nei luoghi più lontani dai centri per l'impiego.
L'obiettivo è offrire consulenza sulle politiche attive del lavoro, con azioni concrete che favoriscano l'inclusione lavorativa e contrastino il caporalato, portando informazione, tutela e opportunità ai cittadini della regione. La prima tappa brindisina sarà a Villa Castelli, in piazza Municipio, il 30 giugno. A seguire: 1 luglio a Erchie, presso l'atrio del Palazzo Ducale, 2 luglio a San Pietro Vernotico in piazza del Popolo e 3 luglio a San Vito dei Normanni in piazza Carducci.
Grande partecipazione per il Recruiting Day - Last Call for Summer nell'ambito Brindisi-Taranto, svoltosi nei centri per l'impiego di Brindisi e Ostuni il 17 giugno, e il 19 giugno a Manduria. Seguirà una tappa a Ginosa, presso il Palazzo di Delegazione di Marina di Ginosa, il 26 giugno dalle 10.30 alle 16.30.
Buona adesione anche per lo Job Day del settore socio-sanitario, svoltosi il 19 giugno a Mesagne presso il Castello Normanno Svevo. L'iniziativa continuerà il 3 luglio, dalle 9.30 alle 12.00, presso il centro per l'impiego di Brindisi, nella sala convegni del palazzo della Regione Puglia. Tante le aziende partecipanti, pronte a offrire concrete opportunità a chi vuole inserirsi nel settore socio-sanitario.
Il ventiquattresimo report settimanale dell'ambito di Brindisi conferma un panorama ricco per chi cerca lavoro: 82 annunci attivi e 140 posizioni nei vari settori produttivi locali.
A guidare la classifica delle offerte è il settore sanità, con 57 posizioni grazie anche al recente job day. Seguono turismo e ristorazione con 12 figure, pari numero per il commercio. L'impiantistica elettrica cerca 9 profili, metalmeccanico ed edilizia 7, il comparto pulizie 6. Quattro i profili richiesti nel settore tecnico, tre per trasporti, marketing, logistica e amministrazione. Due per i servizi alla persona e l'artigianato. Un profilo ciascuno è ricercato per informatica, assistenza domiciliare, alimentari, agricoltura e zootecnia.
Disponibili anche quattro posizioni per le categorie protette ex articolo 1 legge 68 del 1999 e due per le categorie protette ex articolo 18 della stessa legge.
Completano l’offerta alcune proposte per lavorare o formarsi all’estero grazie alla rete europea Eures, che promuove la mobilità professionale in Europa.
Tutte le offerte, rivolte a entrambi i sessi, sono pubblicate sul portale Lavoro per te Puglia, dal quale è possibile candidarsi tramite SPID.
Sempre aggiornata anche la sezione dedicata ai corsi di formazione per diplomati e disoccupati, con le opportunità offerte dai programmi Garanzia Giovani e Neet.
È consigliato seguire la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia” per restare aggiornati su offerte di lavoro e iniziative di orientamento e formazione.
Per assistenza o informazioni, cittadini e imprese possono contattare gli operatori dei centri per l’impiego di Brindisi, Francavilla Fontana e Ostuni. Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
---
Agenzia regionale politiche attive del lavoro Puglia
L’agenzia nasce con la legge regionale 29 del 29 giugno 2018 con l’obiettivo di favorire la più ampia inclusione nel mondo del lavoro. Gestisce i centri per l’impiego, promuove l’incontro tra domanda e offerta, l’inserimento di persone con disabilità e fragilità, e supporta l’osservatorio del mercato del lavoro.
Sito: www.arpal.regione.puglia.it
Contatti
Ufficio comunicazione direzione generale
comunicazione@arpal.regione.puglia.it
Ufficio comunicazione ambito territoriale di Brindisi
comunicazione.brindisi@arpal.regione.puglia.it
Centri per l’impiego
Brindisi
ido.brindisi@arpal.regione.puglia.it
0831 544700
Francavilla Fontana
ido.francavilla@arpal.regione.puglia.it
0831 1568035
Ostuni
ido.ostuni@arpal.regione.puglia.it
0831 1568001