Mercoledì 22 aprile alle ore 10.30 nella sala Santini della Scuola ”Lorenzo da Brindisi” alla presenza di S. E. Domenico Cuttaia, Prefetto di Brindisi, Francesco Capobianco, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale e Maria Carolina Nardella, Soprintendente Archivistico per la Puglia, verrà inaugurata la mostra e presentato il catalogo ”Il Novecento attraverso le Cronache di scuola” all’interno delle manifestazioni della XI Settimana della Cultura del Ministero per i Beni Culturali.
Le ricerche effettuate dalla dott.ssa Silvana Ungaro del CRSEC di Brindisi, dalla dott.ssa Katiuscia Di Rocco, direttore della Fondazione Biblioteca Pubblica Arcivescovile ”A. De Leo” e dalla prof.ssa Rosanna Basso, dell’Università degli Studi del Salento, offrono un’interessante prospettiva di osservazione delle vicende cittadine, restituendo una geografia della scuola che si modifica seguendo eventi politici, congiunture economiche o calamità naturali, prospettiva che sul territorio brindisino è ancora terreno inviolato.
I pannelli insieme a bacheche nelle quali saranno esposti a partire dal 22 aprile oggetti didattici storici conservati all’interno della scuola, avranno sede in una ”stanza della memoria”: una storia visiva delle generazioni che hanno abitato la città e percorso momenti storici importanti.
L’intento è che un archivio scolastico possa motivare gli alunni e tutta la comunità cittadina ad un senso di appartenenza e alla ricerca della propria storia, e consentendo di lavorare sui documenti originali motiva ad una consapevolezza forte e decisa.
Brindisi, 21 aprile 2009