Margaret Gonnella, Presidente regionale per la Puglia della Federazione Italiana Pallacanestro è stata intervistata da GianPiero Lofoco responsabile editoriale del sito ufficiale della New Basket Brindisi
INTERVISTA AL PRESIDENTE REGIONALE FIP PUGLIA, MARGARET GONNELLA
“3 vs 3”: tre domande (e tre risposte) a... Margaret Gonnella, Presidente regionale per la Puglia della Federazione Italiana Pallacanestro
Brindisi in B/ecc. poi un nutrito stuolo di formazioni iscritte alla serie B (Ostuni, Molfetta, Bisceglie, Ruvo, Massafra, Corato): la Puglia sembra l’isola felice, nel settore maschile, della pallacanestro nazionale, senza dimenticare le squadre degli altri campionati……..
“Siamo tutti soddisfatti in Fedetrazione per i risultati che le squadre pugliesi hanno conseguito. Il Brindisi nel campionato d’eccellenza, è stato due volte a un passo dalla promozione e, purtroppo, non ce l’ha fatta; stessa cosa per Ruvo che è arrivata a disputare la finale per la promozione in B d’eccellenza e per il secondo anno consecutivo non è riuscita a passare. È ovvio che in entrambi i casi sarebbe stato magnifico riuscire a ottenere la promozione ma non bisogna demoralizzarsi, bisogna continuare a impegnarsi e sono certa che alla fine arriveranno i giusti riconoscimenti.
In B ci sono poi tante altre squadre pugliesi, Ostuni, Molfetta, Corato, Bisceglie, che hanno confermato la loro presenza e una new entry, il Massafra. Tutto questo basta a sottolineare la vitalità e la crescita continua di un movimento che ha sempre più fame di successi.
Non vanno poi dimenticate le tante squadre presenti nel campionato di C1:, CusBari, Cestistica San Severo, Fortitudo Monopoli, Fortitudo Martina, Libertas Taranto, Basket Ceglie e Pallacanestro Lucera; le squadre femminili tra cui spiccano il Taranto in A1, il Bari e il Monopoli in B d’eccellenza, e le tantissime società impegnate nei campionati regionali.
In effetti, al tirar delle somme, possiamo affermare di essere un’isola felice della pallacanestro e per questo bisogna ringraziare non solo i ragazzi che giocano, ma anche la professionalità dei tecnici, l’amore profuso dai dirigenti verso le proprie società e il sostegno e il calore di un pubblico sempre più numeroso.”
Il successo del basketball in Puglia è determinato, anche, dai mezzi d’informazione che dedicano sempre più spazio alla palla a spicchi. Dirette in tv e radio, siti costantemente on-line, articoli e pagine intere su quotidiani e periodici: difficile trovare analogo interesse in altre parti d’Italia. La Federazione pugliese non può che esserne lieta.
“È vero, ultimamente i mezzi di informazione sono sempre più attenti alla pallacanestro e questo contribuisce in modo deciso alla crescita del movimento cestistico pugliese. Credo inoltre che la presenza della Nazionale a Bari nello scorso giugno per l’amichevole Italia – Croazia sia stata un’ occasione importante e una vetrina eccezionale per il basket in Puglia.
Per questo vorrei ringraziare, attraverso Brindisibasket.it, i giornali, le radio, le tv e tutti i mezzi di informazione e comunicazione che si interessano della pallacanestro. Tuttavia occorre continuare con sempre più convinzione lungo la strada intrapresa.
Proprio per questo sarebbe auspicabile per la nostra federazione che aziende private e istituzioni attivassero ulteriori meccanismi di attenzione, le prime legando il proprio nome alle sponsorizzazioni delle società, le altre, invece, migliorando le infrastrutture per portare la pallacanestro a livelli sempre più competitivi.”
Per concludere, un messaggio agli sportivi della regione a pochi giorni dal via dei campionati.
“La Puglia è in grande fermento per l’inizio della nuova stagione sportiva. Tutto sembra pronto: ancora qualche giorno e i nostri atleti ricominceranno a “dare spettacolo”. E allora il mio messaggio è semplicissimo: un augurio affinché tutti possano raggiungere i propri obiettivi e realizzare i propri sogni…Forza ragazzi fate vedere di cosa siete capaci. In bocca al lupo a tutti!!!”
GianPiero Lofoco
Su gentile concessione di: www brindisibasket it