Pop Philosophy. Che cosa ha a che fare la filosofia col Doctor House, con Harry Potter e con i naufraghi di Lost?
Mercoledì 6 maggio alle ore 16.00 si terrà presso l’ex Convento Santa Chiara di Brindisi il seminario sulla “POP –Philososophy” che verte sulle tre opere televisive contemporanee di maggior successo: Dr House, Harry Potter e Lost. Il seminario è organizzato dal corso di laurea in Progettazione e Gestione delle Attività Culturali dell’Università di Bari, sede di Brindisi in collaborazione con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi.
All’evento interverranno: Simone Regazzoni, docente di Filosofia dell’Università Cattolica di Milano (coautore, sotto lo pseudonimo collettivo di Blitris, della filosofia del Dott. House e autore e saggi come Harry Potter e la filosofia di Lost), il direttore artistico della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, dott. Italo Nunziata, il presidente del corso di laurea in Progettazione e Gestione delle Attività Culturali, prof. Francesco Fistetti e la docente di Filosofia nei media e nell’arte, prof.ssa Francesca Romana Recchia Luciani.
Brindisi, 4/5/2009