Il Barletta si conferma la squadra piu’ in forma e meglio attrezzata per il salto di categoria. Il Brindisi le da una mano, ferma l’Aversa e entra a pieno titolo nella griglia play off.
Continua senza apparenti ostacoli la marcia di avvicinamento del Barletta verso il ritorno, dopo un po’ di anni, tra i professionisti. Liquida con una punizione all’incrocio dei pali i blasonati materani e si assesta al primo posto distanziando di sei punti il Bitonto (prossimo avversario del Brindisi) e l’Aversa fermata in casa proprio dai biancazzurri.
Ancora un risultato di parità tra i campani e gli uomini di Silva, guidati in campo dal vice Montesardi per effetto della squalifica del tecnico piemontese. Questa volta il risultato è di 3 a 3, e per come sono andate le cose in campo, agli adriatici va bene così.
Costretti ad inseguire per tutta la gara e alla fine premiati dal vero bomber ed ex De Palma con una rete in rovesciata al volo che difficilmente si vede in queste categorie. I granata forti di quattro vittorie consecutive, già alla mezzora conducevano con due reti di vantaggio. Ma Picci e De Palma ristabiliscono la parità.
Gara belle e vibrante, azioni e spettacolo non sono mancati. Ferla ha dovuto fare gli straordinari e delle parate spettacolari, per non subire ulteriori realizzazioni. Anche il portiere granata non è stato tranquillo, ma nulla ha potuto sulla già citata rovesciata al volo del numero 10 brindisino, che ha ristabilito la parità dopo che allo stadio ‘’Rinascita’’ già si pensava alla quinta vittoria consecutiva.
Continua a perdere colpi la squadra rivelazione di inizio torneo, il Bitonto.
E domenica al Fanuzzi di nuovo aperto al pubblico, si potrà assistere ad una gara veramente interessante e, speriamo, ad una giornata di vero e sano agonismo.
Fr.Sab.