“A tu per tu” con Mimmo De Michele, Vice Coordinatore Provinciale Area Popolare- Nuovo Centro Destra.

venerdì 18 marzo 2016

“A tu per tu” con Mimmo De Michele,  Vice Coordinatore Provinciale Area Popolare- Nuovo Centro Destra.

Lui è ancora abbastanza giovane, anagraficamente, ma non lo è politicamente. Ne ha   viste e passate tante, situazioni e scenari tra partiti, rinnovamenti, cambi di   amministrazioni.  E con una passione per la politica trasmessagli dal papà, Luigi, tra  l’ altro  ex Presidente della Provincia di Brindisi, sicuramente una fase in cui, anche e soprattutto sotto il profilo istituzionale e legislativo, non  c’era quella confusione tuttora     esistente.

“A tu per tu” con Mimmo De Michele, già assessore comunale allo sport nell’  Amministrazione Comunale di Centro Destra targata Domenico Mennitti e oggi, a proposito di cambiamenti e nuovi scenari, Vice Coordinatore Provinciale di Area    Popolare -  Nuovo Centro Destra.

D: Mimmo De Michele, che partito è oggi Area Popolare- Nuovo Centro Destra, soprattutto a Brindisi ? Rivolgo meglio la domanda: quale identità, tra la fine anticipata
(per non dire fallimento) del Laboratorio Politico con il Pd nell’Amministrazione Comunale  targata Consalese una  strada da percorrere verso le prossime elezioni che non escluderebbe la  “virata” nel Centro Destra e quindi altre  soluzioni ?

R: “oggi NCD è un partito moderno, liberale, una sommatoria virtuosadi  valori e ideali, un partito che vuole essere protagonista della vita politica nazionale e locale, ma  soprattutto essere riferimento e fulcro imprescindibile per tutta  l’area moderata.  Ragione per la quale NCD si pone, oggi, soprattutto a Brindisi, come alternativa ad un Centro  Destra lepenista e litigioso, nonché un nuovo soggetto politico in netta antitesi ad  un laboratorio vecchio e obsoleto che ha portato Brindisi ad un default politico e  amministrativo“.

D: Concretamente, secondo lei, che tipo di contributo può dare alla città  (alle prese con diramazioni di illegalità, una grave situazione ambientale e un alto tasso di disoccupazione) un’area politica che, secondo qualcuno, negli ultimi anni  ha soprattutto rappresentato l’ “alleato naturale”  di una coalizione di convenienza ?

R: “Il  contributo che NCD oggi può dare, in ottica di rigenerazione politica, è di garanzia, sotto  il profilo della competenza, della legalità, della moralità, un contributo di autorevolezza che possa dare slancio socio – economico ad  una città da anni mortificata da una gerontocrazia politica e lobbistica “.

D: Massimo Ferrarese, in un recente comunicato stampa, ha voluto ribadire di  non scendere in campo e comunque di non influire (neanche indirettamente) sulla campagna elettorale praticamente già iniziata a Brindisi. Ci  permetta, in pochi  ci credono, ma lo sentite ancora vostro leader?

R: “Per me, parlare di leader significa menzionare Aldo Moro, Enrico Berlinguer,  Bettino Craxi …… non scherziamo…. oggi uno può essere leader solo a casa sua…..”.

D: Anche Area Popolare -  NCD, negli ultimi tempi, è sembrata contraddistinta da  “diverse anime”.  Al di là del suo recente incarico che gli è stato affidato nel  coordinamento provinciale, quale sarà il ruolo di Mimmo De Michele in una forza politica  che, come tutte le altre, dovrà  riflettere molto su questa fase molto difficile della vita  politica locale e regionale?

R: “Il mio ruolo oggi, dopo anni di politica attiva come consigliere e assessore, vuole essere quello di umile servitore dell’interesse primario, il bene della mia città, dare un contributo personale di competenza e esperienza, essere un attento, e se necessario, cinico osservatore della politica nostrana… perché  oggi Brindisi ha bisogno di questo….. di  persone del fare…….

D: Lei, durante la campagna elettorale per le elezioni regionali 2015 (nella quale, lo ricordiamo, Area Popolare ha sostenuto  una  coalizione di Centro Destra con Schittulli candidato Presidente) aveva  attaccato duramente l’amministrazione Vendola su  problematiche come la Sanità. Un suo giudizio sul  Piano di  Riordino ospedaliero  deliberato da  Emiliano e la Regione Puglia .

R: “Ritengo il Piano di Riordino Sanitario pugliese valido sul piano dell’ efficientamento strutturale  e gestionale…… allo stesso modo, però, ritengo condivisibile  la preoccupazione per  il mancato collegamento tra realtà ospedaliera e territori, che  comporta  la  necessità di provvedere ad un requilibrio non solo economico, ma  anche di  assistenza e servizi da  erogare ai cittadini. Drammatica, oltresì, la situazione del  personale, con le Asl  chiamate a sopperire il blocco delle assunzioni e alle carenze di  risorse umane necessarie a reparti  di prima assistenza e cura “.

D: Mimmo De Michele, sarà un candidato al prossimo Consiglio Comunale di   Brindisi ?

R: “No, non mi candido. La rigenerazione deve  riguardare tutti…… nessuno    escluso…… la coerenza in politica è ormai una virtù rara”.

Articolo di Ferdinando Cocciolo. 

 
Altri articoli
Domenica 25 maggio Francavilla Fontana sarà tra le destinazioni di Cortili Aperti, l’iniziativa promossa a ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce