BrindisiSera.it - BrindisiSera, EX ALLOGGI COMUNALI VIA CAPPUCCINI, D’ATTIS (FORZA ITALIA): PROPONIAMO LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ....
lunedì 22 agosto 2016

EX ALLOGGI COMUNALI VIA CAPPUCCINI, D’ATTIS (FORZA ITALIA): PROPONIAMO LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ....

EX ALLOGGI COMUNALI VIA CAPPUCCINI, D’ATTIS (FORZA ITALIA): PROPONIAMO LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTRAVERSO INTERVENTO DEL PRIVATO. OCCORRE DECONGESTIONARE DAL CEMENTO VIA CAPPUCCINI E FRONTEGGIARE EMERGENZA ALLOGGI

“Esiste un esempio di insostenibile degrado causato dalla presenza delle vecchie e pericolanti abitazioni di Via Cappuccini oramai in disuso perché sgomberate dalle 50 famiglie poi sistemate in Via Sant’Angelo in alloggi nuovi. La riqualificazione di quell’area non deve prevedere nuove costruzioni perché il quartiere Cappuccini va, invece, decongestionato. Occorre realizzare, dunque, aree attrezzate libere come spazi per il tempo libero o campi di basket e similari. D’Altra parte, però, il Comune non può perdere il valore patrimoniale di quel terreno edificabile considerata anche la persistente emergenza abitativa cittadina.”

Con queste premesse si è aperta la conferenza stampa convocata da Mauro D’Attis, capogruppo di Forza Italia al Comune di Brindisi, che, proprio nei pressi dell’area interessata, ha presentato la proposta di intervento in quel sito.

“La nostra proposta – ha dichiarato ancora D’Attis – è di promuovere un bando pubblico rivolto a privati e indirizzato alla valorizzazione dell’area di proprietà comunale sita in Via Cappuccini, consentendo al privato la realizzazione di edilizia su altre aree edificabili e/o su fabbricati di proprietà comunale, in cambio della realizzazione e gestione di “aree libere attrezzate” nella stessa proprietà di Via Cappuccini (spazi per il tempo libero, piccoli impianti sportivi pubblici, ecc.) e della realizzazione di nuovi alloggi popolari su aree comunali che l’Amministrazione potrà individuare e mettere a disposizione. In tal modo si potrà dare giusta valorizzazione alla proprietà comunale, decongestionare dal cemento Via Cappuccini e intervenire sul piano comunale abitativo pubblico”.

La proposta è stata presentata attraverso un apposito ordine del giorno la cui discussione avverrà in Consiglio comunale.

COMUNICATO STAMPA DI MAURO D’ATTIS – CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA AL COMUNE DI BRINDISI

Di seguito il testo dell’ordine del giorno
 

Ordine del giorno: “Area di proprietà comunale sita in Via Cappuccini – Riqualificazione dell’area ai fini pubblici e contrasto alla grave emergenza abitativa”

IL CONSIGLIO COMUNALE DI BRINDISI

PREMESSO

- che esiste un esempio di insostenibile degrado causato dalla presenza delle vecchie abitazioni di Via Cappuccini oramai in disuso perché sgomberate, in quanto pericolanti, dalle 50 famiglie spostate in Via Sant’Angelo in alloggi nuovi;

- che la persistente e pesante crisi economica, che sta attraversando in modo particolare la nostra Città, causa forti disagi e tensioni alle famiglie le quali, già per le precarie condizioni economiche, sono persino impossibilitate a sostenere il pagamento dell’affitto delle abitazioni offerte in locazione,

- che esiste evidentemente una grave situazione di emergenza abitativa nella città di Brindisi nonostante le programmazioni, gli interventi e le iniziative adottate negli anni passati dalle precedenti amministrazioni come:

l’attuazione del Programma Costruttivo Legge 8 febbraio 2001, n. 21 “Misure per ridurre il disagio abitativo ed interventi per aumentare l’offerta di alloggi in locazione” con la realizzazione di n. 70 alloggi al quartiere Sant’Angelo;
l’attuazione del Programma Costruttivo Straordinario per l’Edilizia Residenziale Pubblica, D.L. n. 159 dell’1 ottobre 2007 (il decreto del 28.12.2007 del Ministro delle Infrastrutture ha assegnato al Comune di Brindisi 3 Milioni di Euro e ha permesso di realizzare n. 28 nuovi alloggi al quartiere Paradiso consegnati agli ex abitanti di Parco Bove);
l’attuazione del Programma di Recupero del Paradiso, Programma Integrato ammesso a finanziamento con deliberazione Regione Puglia del 20.12.2010 n. 2848 per realizzare n. 50 alloggi al quartiere Paradiso da assegnare alle restanti famiglie di Parco Bove;

CONSIDERATO

- che, visti i dati relativi all’avvio di procedure esecutive di sfratti per morosità sempre più preoccupanti e le crescenti richieste di un alloggio popolare, risulta comunque insufficiente anche l’apporto delle iniziative pubbliche in campo delle politiche sociali attraverso, ad esempio, il contributo sui canoni di affitto;

- che non si conosce, ad oggi, l’esito della richiesta di finanziamento nell’ambito del Programma Coordinato Regionale per l’attuazione del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa di cui al DPCM 16.07.2009 dopo che la Giunta “Mennitti” aveva inoltrato schede di manifestazione d’interesse per realizzare alloggi popolari, su aree comunali site nei quartieri Tuturano-Bozzano-Commenda, per un totale di n. 95 alloggi;

- che è evidente che le varie iniziative, rispondenti ad esigenze dell’epoca, necessitano di continuità e di nuove programmazioni poiché perdurano ancora svariate situazioni di disagio socio-abitativo, anche attraverso la predisposizione di piani che prevedano il cofinanziamento privato; 

RITENUTO

- che è pertanto necessario adottare azioni mirate a fornire soluzioni definitive per la città di Brindisi anche mettendo mano al proprio patrimonio non abitativo o in disuso attraverso iniziative di valorizzazione prevedendone la dismissione;

- che tali attività possono trovare sostegno nelle norme nazionali e, in particolare, nella Legge n. 80 del 2014, nonché in quelle della Regione Puglia e, in particolare, in quanto contemplato dalla legge n. 22 del 2014;

- che sarebbe opportuna la riqualificazione dell’area indicata in premessa e sita alla Via Cappuccini, decongestionandola dall’edilizia senza perdita però del valore del bene di proprietà comunale;

IMPEGNA

la Signora Sindaco:

- a promuovere un bando pubblico rivolto a privati e indirizzato alla valorizzazione dell’area di proprietà comunale sita in Via Cappuccini, consentendo al privato la realizzazione di edilizia su aree edificabili e/o fabbricati di proprietà comunale in cambio della realizzazione di “aree libere attrezzate” nella stessa proprietà di Via Cappuccini e della realizzazione di nuovi alloggi popolari su aree comunali che l’Amministrazione potrà individuare e mettere a disposizione;

- a promuovere iniziative analoghe senza trascurare la possibilità di studiare un Piano di interventi nel campo dell’emergenza abitativa, anche in collaborazione con l’Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare Nord Salento (ex IACP) nella direzione di:
realizzare nuovi  interventi di alloggi popolari su aree comunali anche attraverso l’alienazione della proprietà comunale oppure attraverso interventi di recupero o nuova destinazione di immobili di proprietà comunale (ex scuole, edifici in disuso o sottoutilizzati) mediante i c.d. “Programmi integrati” sottoscrivendo protocolli o convenzioni con altri soggetti pubblici e/o privati;
razionalizzare la spesa relativa alla manutenzione degli alloggi di proprietà comunale attraverso la sottoscrizione di appositi accordi che cedano detto onere ad altri soggetti (privati e, soprattutto l’Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare Nord Salento (ex IACP)).

Il presentatore dell’o.d.g.
Mauro D’ATTIS (FORZA ITALIA)
 
BRINDISI - Il Festival dell’Appia (Appia Day) è un programma di valorizzazione e di promozione ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it