Cellino San Marco. Controllato a bordo di autovettura provento di furto, alla quale aveva applicato le targhe e punzonato i numeri di telaio appartenenti ad altro veicolo.

martedì 4 giugno 2019
Cellino San Marco. Controllato a bordo di autovettura provento di furto, alla quale aveva applicato le targhe e punzonato i numeri di telaio appartenenti ad altro veicolo. Gli approfonditi controlli hanno fatto emergere la vicenda, il mezzo è stato sequestrato, il presunto autore è stato arrestato per riciclaggio.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, che ha accolto la richiesta avanzata dal Pubblico Ministero presso la locale Procura della Repubblica, fondata sulle risultanze investigative rassegnate dai Carabinieri nei confronti dei due presunti autori di attività di riciclaggio di un’autovettura. L’indagato, presunto autore del reato è P. F. 41enne di Cellino San Marco, il quale in concorso con altra persona ha sostituito e trasferito l’autovettura “Fiat Bravo”, oggetto di furto avvenuto in Porto Cesareo il 14 agosto 2018, compiendo operazioni tali da ostacolarne l’identificazione della provenienza delittuosa, in particolare mediante la ripunzonatura del telaio e la sostituzione della targa.

L’auto con a bordo l’arrestato era stata fermata dai Carabinieri nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale sulla SP75, mentre lo stesso era alla guida. Da un primo esame, era emerso che il mezzo era sprovvisto di polizza assicurativa obbligatoria scaduta di validità da qualche mese. Ulteriori verifiche hanno fatto rilevare una serie di incongruenze e in particolare che il veicolo risultava immatricolato nel 2008, con in dotazione tutti e 4 i vetri laterali e il lunotto anteriore e posteriore dell’anno 2011. E ancora, nell’ultima revisione effettuata nel giugno del 2017 risultava aver percorso 188.214 Km, mentre all’atto del controllo misurava circa 30.000 km in meno. Gli accertamenti hanno effettivamente conclamato che il veicolo è provento di furto e sullo stesso è stato ripunzonato il numero di telaio appartenente a una vettura di proprietà di un parente dell’indagato nonché le targhe. A seguito della notifica della misura cautelare, dopo le formalità di rito, l’uomo è stato condotto agli arresti domiciliari, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
 
 
 
Altri articoli
Domenica 25 maggio Francavilla Fontana sarà tra le destinazioni di Cortili Aperti, l’iniziativa promossa a ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it
Moviweb: Web Marketing - Siti web - Ecommerce