venerdì 14 febbraio 2020

Arriva a Lecce BTM 2020, la Puglia turistica a 360 gradi (20 - 22 febbraio)

Dal 20 al 22 febbraio a Lecce la VI edizione di BTM, il Business Tourism Management, una delle manifestazioni internazionali sul turismo.  Un mix di formazione, workshop, seminari, food, e nuove tecnologie. Novita: Btm Love dedicata al destination wedding tourism. Sono 80 i buyer provenienti da tutto il mondo

Centoventi relatori, 80 buyer provenienti da tutto il mondo, 150 espositori, 16 attivita tra cui cooking show, presentazione libri, contest, 3 spettacoli teatrali, 3 sessioni formative con le scuole ad indirizzo turistico. Poi startup e nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale.

Questi sono i numeri della VI edizione di BTM - Business Tourism Management, una delle piu interessanti manifestazioni internazionali sul turismo. Da giovedi 20 al sabato 22 febbraio, Lecce (Lecce Fiere) mettera in comunicazione i principali attori del settore turistico quali buyer e seller, enti, esperti, operatori turistici, consentendo un confronto fra domanda e offerta per pianificare nuove strategie di marketing per la crescita del territorio pugliese. Il programma e stato presentato oggi venerdi 14 febbraio a Lecce.

"Sara un grande evento e quest'anno sono tantissime le novita e abbiamo incrementato notevolmente le attivita rispetto all'anno scorso. - dichiarano Mary Roberta Rossi e Nevio D'Arpa di Btm - Originale la nuova sessione come BtminLove dedicata al destination wedding tourism. Il mondo del wedding, infatti, rappresenta una straordinaria opportunita_ di sviluppo e di internazionalizzazione per tutto il territorio regionale. Un giro di affari stimato in 440 milioni di euro con oltre un milione di presenze, in cui la nostra regione si posiziona come terza a livello nazionale, sia per bellezza che per qualita_ dei servizi offerti. E proprio per questo che BTM ha scelto di aprire un focus dedicato al wedding, con momenti di formazione e workshop". 

Un focus particolare sara poi riservato al turismo enogastronomico nella sezione BtmGusto (la Puglia risulta essere la terza regione italiana preferita dai turisti enogastronomici).  Aziende produttrici e di servizi del settore presenteranno e racconteranno anche con showcooking e degustazioni un territorio unico, la Puglia, come destinazione sempre piu ambita da turisti stranieri identificati come foodies. 
Da questa edizione BTM si avvarra_ di un comitato scientifico composto da professionisti dei macro-settori turistici che hanno selezionato gli argomenti piu_ interessanti in termini di travel and tourism e nuove tecnologie. Inoltre, altro punto di forza sara il B2B che aprira la strada all'incontro tra buyer e seller. Al BTM parteciperanno ben 80 buyer internazionali provenienti da tutto il mondo.

Insomma, una tre giorni 'in giro per la Puglia' alla scoperta di destinazioni originali, trend emergenti, nuovi modi di vivere il viaggio con tante idee per i viaggiatori di ogni tipo.

BTM, organizzato dall'agenzia 365 giorni in Puglia, e rivolto al pubblico e agli operatori professionali del settore turistico
 

AREE TEMATICHE
Il comitato scientifico: un comitato scientifico composto da professionisti dei macro-settori turistici che selezionera_ gli argomenti piu_ interessanti in termini di travel and tourism, presentando speech e panel condotti dai migliori relatori, speaker e giornalisti di settore. Tutto il palinsesto avra_ come comune denominatore l'innovazione turistica e sara_ orientato alle tecnologie del futuro. Ecco i membri del comunitato e i topic di riferimento:

Beppe Giaccardi - Advisor BTM per Hospitality & Destination Management 
Nicoletta Palliotto - Advisor BTM per Digital Tourism e Food & Wine Tourism 
Domenico Palladino - Advisor BTM per Digital Tourism
Edoardo Colombo - Advisor BTM per Innovations &Trend 
Michele Bruno - Advisor BTM per Food &Wine Tourism e responsabile BTMGusto 

BTMinLove: sezione dedicata al "destination wedding tourism", tra opportunita_, progettazione e potenzialita_ da sfruttare. Il mondo del wedding infatti rappresenta una straordinaria opportunita_ di sviluppo e di internazionalizzazione per tutto il territorio regionale. Un giro di affari stimato in 440 milioni di euro con oltre un milione di presenze, in cui la nostra regione si posiziona come terza a livello nazionale, sia per bellezza che per qualita_ dei servizi offerti. E proprio per questo che BTM ha scelto di aprire un focus dedicato al wedding, con momenti di formazione e workshop. 

BTMtralerighe: letture ed esperienze da condividere con il pubblico, dialogando con autori di libri incentrati sul viaggio o su argomenti turistici per chi desidera comprendere meglio il settore ed ampliare le proprie competenze in materia. 

BTMGusto, dedicata al turismo enogastronomico. Il "Village Teg" di BTM Gusto organizzato in aree di lavoro, proporra_ un'area coworking per chiacchierare, scambiare idee e presentare progetti, le aree Lab per far degustare e approfondire la conoscenza dei prodotti e l'isola del gusto, spazio dedicato agli show cooking e masterclass. Queste aree di lavoro saranno a disposizione di espositori e ospiti per i tre giorni di BTM. Per l'edizione 2020 saranno previste anche le tavole del gusto, aperte solo in alcuni orari e riservate agli esperti del settore Teg, che degusteranno le eccellenze della Puglia raccontate da chi le produce e le trasforma in esperienze culinarie uniche. 

B2B. Al BTM parteciperanno 80 buyer italiani e stranieri, accuratamente selezionati dall'organizzazione, dei settori MICE (meeting, Incentive, Convention, Exhibition)- LEISURE - LUXURY (Business e Wedding) e SPORT e TEG con provenienza da Italia, Inghilterra, Germania, Francia, Olanda, Danimarca, Svizzera, Ungheria, Lettonia, Russia, Ucraina, Canada, Stati Uniti e Australia, ecc.., ai quali saranno proposte attivita_ di matching, finalizzato alla conoscenza degli operatori e le loro attivita_ turistiche. Nei 3 giorni precedenti al B2B, alcuni dei buyer presenti al B2B, parteciperanno ad un Educational Trip (Fam trip) che li portera_ a scoprire e vivere alcune delle molteplici destinazioni uniche della Puglia. 




 
  L’Amministrazione comunale di Mesagne, Biblioteca Comunale “Ugo Granafei”, in ...

Pubblicità Elettorale

___________________ concessionaria degli spazi pubblicitari di brindisisera.it, dichiara di aver depositato presso la propria sede in Via _________________ il listino analitico degli spazi e dei servizi pubblicitari on line che intende mettere a disposizione di chiunque abbia interesse a diffondere messaggi a contenuto politico – elettorale a condizione di parità commerciale tra loro. nderne visione, o acquisire informazioni scrivere a: info@brindisisera.it
info@brindisisera.it