Un passaggio di consegne commosso, oltre che istituzionale, soprattutto sotto il profilo umano, quando finisce una esperienza importante e ne inizia un’ altra, che avrà il suo percorso, sicuramente un’altra condivisione altrettanto importante e significativa.
Quello, stamattina, presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi, tra il Comandante uscente ing. Antonio Panaro e il subentrante arch. Giulio Capuano, entrambi commossi e abbastanza emozionati, consapevoli, come dichiarato nelle nostre Video Interviste, del comune senso di responsabilità, dell’ importanza ed anche difficoltà prevedibili nel guidare il Corpo in una città come Brindisi.
Il Comandante Antonio Panaro, che ha ringraziato, in una cerimonia privata ma aperta ufficialmente agli organi di stampa, i propri collaboratori, dipendenti, il Corpo nella sua interezza, le famiglie, la comunità brindisina. Il Comandante uscente che mette in grande risalto l’enorme professionalità di chi mette anche a rischio la propria vita pur di salvare le vite altrui. -55.000 evacuazioni effettuate sul territorio, sono la dimostrazione della grande professionalità e dedizione evidenziata dai Vigili del Fuoco di Brindisi, sempre puntuali ogni qualvolta è stato richiesto il loro aiuto ed impegno, nell’ intervenire e salvare vite umane in ogni tipologia di situazione.
Lascio una città e una comunità che mi hanno dato tanto, sotto il profilo umano e professionale, un ideale patrimonio che lascio in eredità al mio successore Giulio Capuano. Non potrò mai dimenticare Brindisi, una seconda casa per me .
Lascio una città e una comunità che mi hanno dato tanto, sotto il profilo umano e professionale, un ideale patrimonio che lascio in eredità al mio successore Giulio Capuano. Non potrò mai dimenticare Brindisi, una seconda casa per me .
Il concettodi innovazione e tecnologia rimarcato dal neo Comandante Giulio Capuano. -Dovrò essere in grado di recepire e supportare l’enorme bagaglio di professionalità e competenze di cui è in possesso l’ intero Corpo dei Vigili del Fuoco di Brindisi e spero di riuscirci, anche con il sostegno della comunità brindisina e le istituzioni.
L’innovazione, la tecnologia, hanno sin qui sostenuto il lavoro del nostro Comando, e si continuerà anche in questa direzione. Brindisi è una città fondamentale e strategica sotto il profilo delle strutture e infrastrutture, non bisogna mai abbassare la guardia.
L’innovazione, la tecnologia, hanno sin qui sostenuto il lavoro del nostro Comando, e si continuerà anche in questa direzione. Brindisi è una città fondamentale e strategica sotto il profilo delle strutture e infrastrutture, non bisogna mai abbassare la guardia.
Articolo di Ferdinando Cocciolo.
Foto di Marcello Altomare
Video Interviste